Natale a Forte dei Marmi, un cartellone ricco di eventi

28 novembre 2018 | 14:25
Share0
Natale a Forte dei Marmi, un cartellone ricco di eventi

Tornano anche quest’anno, come un brand, la magia e la suggestione del Natale al Forte. Il paese avvolto ogni anno da una diversa coreografia di luci che abbraccia le strade e le piazze centrali, il bellissimo Lungomare che diventa fiabesco lasciando senza fiato i visitatori che arrivano appositamente per assistere a questo spettacolo. Anche il cartellone 2018, organizzato dall’assessorato alla cultura dal 1 dicembre al 6 gennaio, rispetterà gli standard di qualità a cui è abituato il pubblico. A cominciare dai mercatini natalizi in piazza Garibaldi con espositori di articoli attinenti al periodo natalizio dove sarà possibile trovare tante idee per addobbare e arredare la casa, ma anche giochi per bambini, oggettistica e regali natalizi sia artigianali che commerciali. Dal fascino dei mercatini a quello del villaggio di Babbo Natale e della pista di pattinaggio che anche quest’anno saranno indiscutibilmente protagonisti della manifestazione, ma con una grande novità, una location tutta nuova, quella del Parco di Villa Bertelli. E per collegare il centro di Forte dei Marmi al Villaggio, verrà messo a disposizione un trenino guidato personalmente da un Elfo o da Natalina.
E ancora spettacoli, animazioni e musica. A proposito dei concerti, uno dei due appuntamenti tradizionali dedicati alla musica Gospel che tanto attraggono e piacciano al pubblico sarà allestito in uno spazio speciale: il coro si esibirà infatti per la prima volta sopra il bastione del Fortino in Piazza Garibaldi, garantendo un suggestivo spettacolo. Attesissimi anche gli spettacoli di animazione in centro: la compagnia Corona Events animerà via Spinetti con performance di artisti di strada e trampolieri in un gioco di danze, luci e acrobazie, mentre la Bada Bim Bum Band si esibirà con lo spettacolo “La Molleggiata” in una divertente danza che richiamerà alle menti le celebri movenze di Adriano Celentano.

Ma le feste natalizie a Forte dei Marmi non saranno dedicate soltanto allo shopping e all’intrattenimento: l’amministrazione comunale ha deciso di puntare ancora una volta l’attenzione sulle mostre all’interno del Fortino, da sempre simbolo artistico e culturale della città. E proprio al Fortino, quindi, verrà inaugurata, sabato 22 la straordinaria esposizione di acqueforti, litografie e sculture dell’artista Marino Marini dal titolo “Marino Marini: segno e colore nell’opera grafica” .
Immancabili gli altri appuntamenti con la musica: nella chiesa di Sant’Ermete si esibiranno la corale polifonica di Forte dei Marmi, la banda la Marinara e il coro del gruppo per servire; a Villa Bertelli, oltre alla rassegna “Classica in Villa”, già iniziata domenica scorsa, si esibirà l’accademia musicale della Versilia; in piazza Garibaldi, il centro studi musicali di Forte dei Marmi mentre nella chiesa di San Francesco si terrà la 34esima rassegna versiliese delle corali. E ancora ai bambini, saranno dedicate merende organizzate periodicamente dal parco giochi di Piazza Marconi. In piazza Meccheri in Vaiana sarà presente, invece, il presepe con animazione per bambini a cura della Contrada Il Ponte. La vigilia di Natale l’arciconfraternita di Misericordia di Forte dei Marmi organizzerà in orario serale “Babbo Natale a domicilio” con tante sorprese per i piccoli. I bambini delle scuole d’infanzia di Forte dei Marmi festeggeranno il Natale dei Nonni domenica 2 , in piazza Garibaldi con uno spettacolo a sorpresa.
Non mancheranno i tradizionali auguri di Natale con il brindisi e bevande calde offerte domenica 23 sul Pontile a dall’Associazione Pescatori di Forte dei Marmi.
E sempre a proposito di nonni, da non perdere il Pranzo di Natale del 16 dicembre in Capannina dedicato ai residenti over 65 a cui sarà possibile prenotarsi saranno fino a venerdì 7 telefonando al numero 0584 280229. Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito del Comune di Forte dei Marmi. 
L’Amministrazione comunale desidera ringraziare le associazioni dei commercianti, albergatori, balneari, agenti immobiliari, per aver contribuito a realizzare un Natale ed un paese luminoso e il Comune di Abetone Cutigliano per averci donato l’albero collocato al pontile. Inoltre un grazie va a tutte le associazioni che hanno collaborato alla stesura e organizzazione degli eventi in programma.