Avanzo di bilancio, 5 milioni per lavori pubblici al Forte

Il consiglio comunale di Forte dei Marmi, tenutosi ieri (28 novembre), ha visto tra i vari punti del giorno, l’approvazione di un’importantissima variazione del bilancio di previsione 2018, che porterà l’adozione di circa cinque milioni di euro destinati a vari lavori pubblici. Questo è stato possibile grazie alla circolare della Ragioneria dello stato del 2 ottobre, che ha liberato una consistente quota di avanzo di amministrazione per spese di investimento.
Data la ristrettezza dei tempi, l’amministrazione, insieme agli uffici, ha stilato un elenco di opere già in corso di progettazione che potranno ragionevolmente essere bandite entro la fine dell’anno. È evidente che la mole di lavoro a cui sono chiamati gli uffici comunali nel prossimo breve periodo è notevole.
Gli investimenti previsti sono infatti molteplici: 1,7 milioni di euro per la posa in opera di nuova illuminazione, oltre 1 milione per la sistemazione del contro viale a Mare dal Pontile al Cinquale, 500mila euro per la realizzazione della fognatura bianca in via Donati, due accordi quadro da 800mila euro per opera di manutenzione stradale e degli immobili pubblici, oltre a tutta una serie di altri lavori minori ma pur importanti quali ad esempio la realizzazione dell’impianto di irrigazione nelle pinete Falcone-Borsellino e Vigili del Fuoco, la sistemazione dei bagni pubblici di piazza Marconi, lavori di manutenzione straordinari di alcuni plessi scolastici, lavori edili al cimitero comunale, opera di risanamento delle case parcheggio di via dell’Acqua e lavori straordinari presso la Colonia Abetone e gli impianti sportivi.
“Ci auspichiamo che il maggior utilizzo dell’avanzo possa essere confermato anche per il 2019, in modo da programmare compiutamente e con maggiore anticipo altri importanti investimenti sul territorio”, afferma l’amministrazione comunale di Forte dei Marmi.