Cordoglio per la scomparsa di Don Mario Mencaraglia

30 novembre 2018 | 15:12
Share0
Cordoglio per la scomparsa di Don Mario Mencaraglia

Ieri sera (29 novembre) è mancato all’affetto dei suoi cari, dopo un periodo di malattia, Don Mario Mencaraglia, sacerdote storico della Versilia. Iniziò il suo sacerdozio nella parrocchia di Seravezza negli anni ’60 dove, oltre alle sue funzioni di religioso, si adoperava anche per favorire l’aggregazione tra i giovani con iniziative di tipo artistico-culturale: una tra le tante fu il concorso canoro La Rosad’argento che ideò e fece nascere a Seravezza. Impegnato nella ricerca storica dell’arte sacra, esprimeva tutte le sue conoscenze artistiche dando seguito ai suoi studi. Insegnante al liceo artistico a Lucca e Universitario all’ateneo di Firenze, continuò poi il suo percorso sacerdotale nelle parrocchie di Volegno, Pruno e poi di Cardoso, dove si fece artefice, con il coinvolgimento della popolazione, della messa in opera del presepe vivente di Pruno, un evento di risonanza nazionale, oltre alle altre numerose iniziative di carattere artistico-culturale alle quali nel corso degli anni diede vita. Sempre presente nelle problematiche sociali, di don Mario Mencaraglia riconosciamo il grande spirito umanitario e filosofico che lo contraddistingueva nel suo percorso di vita sacerdotale. La salma è esposta nella Cappellina della Misericordia di Seravezza e domani alle 10, alla chiesa di sant’Antonio Abate di Ripa, avranno luogo le esequie. Il rito funebre sarà celebrato dall’arcivescovo di Pisa, monsignor Giovanni Paolo Benotto, e da tutti i confratelli sacerdoti della Versilia.Ad unirsi al cordoglio anche gli amministratori del Comune di Seravezza. “Sacerdote colto, innovatore e dalla ricca umanità – si legge in una nota – per alcuni anni Mencaraglia svolse con passione il suo magistero sacerdotale a Seravezza, riuscendo in primo luogo ad entrare nel cuore dei giovani, con i quali seppe stabilire un profondo legame e che riuscì sempre a coinvolgere e ad avvicinare alla chiesa. A Seravezza fu anche tra gli ideatori del concorso canoro La Rosa d’Argento e protagonista di numerosissime ed importanti attività culturali”.
Il Consiglio Comunale renderà omaggio a Don Mencaraglia con un minuto di silenzio in apertura della seduta di questo pomeriggio. Le esequie saranno celebrate nella chiesa di Sant’Antonio Abate di Ripa, suo paese natale, domani (sabato 1 dicembre) alle ore 10 alla presenza di Mons. Giovanni Maolo Benotto, Arcivescovo di Pisa, e dei confratelli sacerdoti della Versilia.