Nuovi interventi sul cavalcavia di Querceta

1 dicembre 2018 | 13:37
Share0
Nuovi interventi sul cavalcavia di Querceta

Il cavalcaferrovia di Querceta è stato oggetto questa mattina (1 dicembre) di un intervento programmato di bonifica riguardante le parti esterne dell’arcata sovrastante la Statale Aurelia. L’intervento è stato eseguito dal personale dei Vigili del Fuoco in coordinamento con gli uffici tecnici della Provincia di Lucca nell’ambito del tavolo di coordinamento istituito dalla Prefettura di Lucca. I Vigili del Fuoco hanno rimosso le parti ammalorate di calcestruzzo, prevenendo in tal modo possibili cadute di materiali. Le operazioni si sono svolte senza particolari difficoltà; il traffico veicolare sull’Aurelia è stato regolato da una pattuglia della Polizia Provinciale.

I cantonieri della Provincia di Lucca hanno fornito assistenza ripulendo il manto stradale dai detriti ed apponendo la segnaletica stradale di cantiere, mentre il personale della polizia provinciale ha regolato il traffico in senso unico alternato.
L’intervento è stato volutamente effettuato nella giornata di sabato in quanto vi è un minore flusso di mezzi di trasporto, in questo modo i tecnici hanno potuto lavorare in tutta tranquillità e senza intralciare il regolare andamento del traffico.
Il vice presidente della Provincia di Lucca Maurizio Verona sottolinea la delicatezza dell’intervento di messa in sicurezza: “Si tratta di un intervento precauzionale ma certamente necessario per garantire la sicurezza degli automobilisti. La prevenzione è la chiave fondamentale per evitare rischi per i cittadini, per questo motivo monitoriamo costantemente le opere presenti nel territorio provinciale e interveniamo per migliorare le condizioni della rete viaria”.
“Si procede nella direzione indicata dal Comune e delle richieste che un paio di mesi fa abbiamo portato all’attenzione del Prefetto – dichiara il sindaco di Seravezza Riccardo Tarabella -. Siamo fiduciosi nel proseguimento di queste attività di prevenzione e di messa in sicurezza del ponte e delle aree circostanti. L’amministrazione comunale segue attentamente l’evoluzione di questo percorso, con particolare riguardo all’affidamento della progettazione delle opere per 2,5 milioni di euro annunciate dalla Provincia per il risolutivo adeguamento del cavalcavia”.