Farmacity, ok a Viareggio le iniziative per la prevenzione dell’Hiv

Farmacie Comunali FarmaCity in prima linea nella prevenzione: nella settimana dal 26 al 30 novembre, in occasione della giornata mondiale per la lotta all’Aids 2018, nelle farmacie di Torre del Lago, Campo d’Aviazione, Migliarina, Stazione, e alla Farmacia centrale di via Mazzini, si sono tenute 5 giornate dedicate al progetto Ami_amo, in collaborazione con Anlaids Versilia.
Oltre a tutte le informazioni del caso, dalle modalità del contagio all’importanza dell’uso del profilattico, un infermiere e un medico infettivologo erano a disposizione per effettuare test capillari, ovviamente a titolo gratuito, a tutti gli interessati: iniziativa che ha riscontrato un discreto successo visti gli 88 test effettuati in 5 giorni.
Ma la prevenzione si impara e parte e coinvolge soprattutto i giovani: per questo iCare ha partecipato anche al progetto Ultim’ora, di respiro provinciale, e ha distribuito nelle scuole di Lucca e della Versilia oltre 2300 profilattici. Temi del progetto, la prevenzione e il contrasto alla discriminazione delle persone sieropositive: questa mattina il primo incontro formativo rivolto alle scuole superiori, si è tenuto a Lucca a Palazzo Ducale, presenti per la Versilia gli studenti dell’Isi Marconi di Viareggio e del liceo artistico Stagi di Pietrasanta.
“La lotta all’Aids è una realtà che trova risposte nell’informazione e nella consapevolezza: la prevenzione è un’arma, la solidarietà e l’assunzione di responsabilità sociali un dovere di tutti – commentano i consiglieri Claudio Puoi e Annalisa Lombardi -. Complessivamente un bel risultato ad alto contenuto sociale”.
Sempre in tema di prevenzione, previsti a dicembre 15 giorni di screening dedicati alla fibrillazione atriale oltre a una settimana di promozione sulla linea cosmetica FarmaCity.
Da gennaio invece, prenderà il via una campagna a supporto di ciechi ed ipovedenti: sulle scatole dei farmaci verrà applicata un’etichetta con la data di scadenza ingrandita e di colore molto visibile e, soprattutto, leggibile con i polpastrelli grazie al rilievo braille.