Forte, un Bergoglio inedito per la rassegna ‘Scrivere il cibo’

Quest’anno ad inaugurare la seconda edizione della rassegna Scrivere il cibo, sarà il libro A tavola con papa Francesco. Il cibo nella vita di Jorge Bergoglio, una prelibatezza letteraria a firma di Roberto Alborghetti, interamente dedicata alla figura del santo padre. Il libro verrà presentato venerdì (7 dicembre), alle 17,30, nel giardino d’Inverno di villa Bertelli di Forte dei Marmi. L’evento è promosso dalla fondazione villa Bertelli e curato da Corrado Benzio. Roberto Alborghetti è uno dei più affezionati biografi del papa argentino e insieme a lui interverranno Michela Del Carlo, presidente del premio Agesc e Anna Ricci, la delegata per la Versilia storica dell’accademia italiana della Cucina.
A tavola con Papa Francesco racconta un Bergoglio inedito e grande appassionato di cucina e che prima di essere nominato a capo della chiesa di Roma cucinava per amici e familiari. Una passione ufficializzata in tempi lontani da un diploma in Chimica degli alimenti. Il libro riporta ricette legate al mondo dell’uomo Bergoglio, alla sua storia e ai suoi ricordi più cari. Il buon pranzo che augurò ai fedeli al termine di una delle sue prime apparizioni alla finestra di san Pietro, mai sentito prima da un pontefice, è l’espressione che meglio rivela la spontaneità del nuovo atteggiamento, fin da subito manifestato. Una sensibilità verso le persone e la loro vita quotidiana, come il pranzo della domenica, che tradizionalmente riunisce le famiglie per gustare le cose buone offerte dalla buona tavola. Non mancheranno nel libro riferimenti alla famiglia del santo padre, dalle radici piemontesi, ai cinque anni di studi in Chimica dell’alimentazione, fino al ruolo di rettore della grande scuola dei gesuiti, dove si occupava anche di cucina. Infine, il messaggio per le nuove generazioni sull’importanza dell’educazione alimentare, rivolto alla cultura del non spreco che ha inserito nella sua enciclica Laudato sì.