Dal villaggio di Babbo Natale al pattinaggio, via ‘Natale al Forte’

6 dicembre 2018 | 13:51
Share0
Dal villaggio di Babbo Natale al pattinaggio, via ‘Natale al Forte’

Inizia un lungo weekend di iniziative durante i giorni del ponte dell’Immacolata, nell’ambito del cartellone Natale al Forte 2018, promosso dall’assessorato alla cultura e turismo del Comune di Forte dei Marmi. Eventi speciali di questo fine settimana saranno le inaugurazioni della Fiera di Natale a cura dell’associazione Utinam in Piazza Garibaldi e del magico villaggio di Babbo Natale insieme alla pista di pattinaggio Forte on ice, quest’anno per la prima volta nell’esclusiva cornice del parco di Villa Bertelli.

Tanti i mercatini natalizi, che non saranno soltanto in Piazza Garibaldi: durante il weekend, infatti sarà possibile fare shopping anche al mercato di Natale in Piazza Marconi e a quello dell’antiquariato in Piazza Dante. Imperdibile lo spettacolo dei bravissimi artisti di strada di Corona Events che stupiranno gli spettatori con incredibili quadri luminosi nelle strade del centro. E ovviamente non mancheranno i tradizionali concerti di Natale a cura del Centro studi musicali e della Corale Polifonica di Forte dei Marmi che contribuiranno, come sempre, attraverso un repertorio che spazierà tra il classico, contemporaneo e canti tradizionali di Natale a rendere unica l’atmosfera della città. Gli appuntamenti con la musica continuano anche a Villa Bertelli con il secondo appuntamento della rassegna Classica in Villa. In Vaiana invece, i bambini attenderanno di consegnare la letterina a Babbo Natale che arriverà al tramonto durante la festa d’inaugurazione del presepe a cura della Contrada il Ponte. Si informa, che sabato (8 dicembre), saranno previste modifiche alla viabilità per permettere lo svolgimento dello spettacolo degli artisti di strada. In particolare, dalle 14 fino alla fine dell’evento sarà interdetta la circolazione stradale lungo via Duca D’Aosta, Piazza Garibaldi e via Spinetti, nel tratto compreso tra via Trento e via Matteotti attraverso la collocazione di barriere anti-intrusione. Sarà tuttavia garantito il transito ai bus, mezzi di polizia, soccorso, vigili del fuoco e residenti.

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO