‘La signorina Else’ per il secondo appuntamento al teatro dell’Olivo

Arriva il secondo appuntamento della stagione 2018-19 del teatro dell’Olivo di Camaiore, con l’arrivo sul palcoscenico de La signorina Else, mercoledì (12 dicembre), alle 21. Dopo il tutto esaurito fatto registrare all’apertura con Federico Buffa, una produzione della compagnia Lombardi-Tiezzi e dell’associazione Teatrale pistoiese, che vedrà in scena Lucrezia Guidone e Martino D’Amico. Il testo di Schnitzler racconta la storia di una ragazza che deve mostrarsi nuda a un uomo ricchissimo per poter ottenere del denaro e salvare la propria famiglia dalla bancarotta. Tutto incentrato sui pensieri che si affollano nella mente di Else, il testo offre una spietata radiografia di una società corrotta proprio nel nucleo familiare, il quale, invece di proteggere i propri figli, li immola cinicamente.
Del 1924, La Signorina Else di Arthur Schnitzler è un testo mirabile, tutto incentrato sul battito tumultuante dei pensieri che si affollano e scontrano nella mente di Else, l’adolescente altera, vivida e appassionata, su cui incombe una catastrofe familiare. La spietata radiografia di una società corrotta proprio nel nucleo familiare, il quale, invece di proteggere i propri figli, li immola cinicamente. Una vera e propria mise en abyme della coscienza moderna, sganciata dai valori della tradizione, attenta solo ai propri istinti e ai propri falsi valori, pronta a sacrificare una giovane donna sull’altare del dio denaro.
Per acquistare i biglietti: Ticket point ufficiale alla cartolibreria L’Arcobaleno da lunedi a venerdi, dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30; sabato dalle 9 alle 13 e fino alle 21 nelle sere di recita. Necessario il Pos.
Prezzi: platea e palchi centrali, intero ventuno euro, ridotto diciotto euro; palchi laterali e loggione, intero quattordici euro, ridotto dodici euro; con carta Studente della Toscana, otto euro.