Lady Oscar e Stella della Senna portano la solidarietà al Comunale di Pietrasanta

11 dicembre 2018 | 11:07
Share0
Lady Oscar e Stella della Senna portano la solidarietà al Comunale di Pietrasanta

Le storie di Lady Oscar e della Stella della Senna, duelli e intrighi di corte ai tempi della rivoluzione francese, con i costumi e le sigle cantate dal vivo dei celebri cartoni animati. E’ questo il musical dal titolo Lady Oscar e la Stella della Senna alla corte di Maria Antonietta che la compagnia teatrale I Giocolieri delle Stelle Anspi S.Rita sita in Viareggio porterà in scena al Teatro Comunale di Pietrasanta domani (12 dicembre) alle 21 per una serata di beneficenza introdotta da Claudio Sottili, i cui incassi saranno devoluti al reparto dell’Ospedale Versilia: Scuola parkinson per pazienti e famigliari Neurologia.

Per la prima volta alla corte della regina Maria Antonietta si intrecceranno le storie di Lady Oscar e della Stella della Senna, accompagnate da famose canzoni e da sigle di questi anime, cantate dal vivo e da veri duelli di spada tra Oscar, André e il Tulipano Nero (atleti del club scherma Viareggio). Seppure l’ambientazione è totalmente in stile settecentesco, gli abiti saranno in stile cosplay così come nei cartoni. Il musical che si svolge a corte della regina Maria Antonietta sarà diviso in due atti: nel primo tempo spiccheranno la verve ironica di Jean de la Motte con il cardinale De Rohan, entrambi coinvolti nello scandalo della collana, gli incontri tra Fersen e la regina e l’intreccio dei loro rapporti con Lady Oscar, il potere della Polignac a corte, ma soprattutto l’arrivo del Tulipano Nero e della Stella della Senna. Invece il secondo tempo è caratterizzato da momenti drammatici a seguito delle scelte opposte di vita della Stella della Senna e di Lady Oscar nonché dalla tragica storia d’amore tra Oscar e André con il loro triste destino, fino ad arrivare al momento in cui Maria Antonietta saluterà in una scena commovente la fidata Rosalie e il conte di Fersen affrontando la ghigliottina. Uno spettacolo recitato e cantato che porterà tutti indietro nel tempo, all’epoca della rivoluzione francese e farà sognare, divertire e commuovere grandi e piccini. L’evento è organizzato in collaborazione con Fondazione Versiliana.