Villa Bertelli, gli studenti presentano progetto di riqualificazione

La classe 5° C del liceo scientifico Michelangelo ha presentato ieri (13 dicembre) a Villa Bertelli Torre del Salto della Cervia, un’analisi e proposta di restauro del fabbricato. Il progetto è stato realizzato a seguito dell’esperienza di alternanza scuola lavoro durante l’anno scolastico 2017/2018.
I ragazzi hanno sviluppato alcune soluzioni progettuali relative all’utilizzo della torre. Sono stati ipotizzati quindi cinque progetti: un ostello del pellegrino, ostello della Gioventù, Museo, Centro di documentazione e sala conferenze. Presente il consigliere Sabrina Nardini che da parte di tutta l’amministrazione comunale si è complimentata con i ragazzi per l’ottimo lavoro svolto: “Sono queste le occasioni in cui si può toccare con mano la qualità sia dell’insegnamento dei professori che la rielaborazione degli studenti. Questo per noi è uno dei tanti esempi di come se opportunamente stimolati, incoraggiati e accompagnati dalle competenze di docenti e professionisti, questi giovani riescono a tirare fuori le loro qualità, interessi e passioni. Come amministrazione è per noi un dovere riuscire a trovare e sostenere progetti e idee sempre nuovi che possano coinvolgere e attivare i ragazzi in questo modo”.