Urbanistica e ambiente, Viareggio tra i 10 comuni più virtuosi d’Italia

15 dicembre 2018 | 15:06
Share0
Urbanistica e ambiente, Viareggio tra i 10 comuni più virtuosi d’Italia

Viareggio è il decimo comune più virtuoso d’Italia. Questo il responso emerso dall’edizione 2018 del Premio comuni virtuosi promosso dall’Associazione comuni virtuosi con il patrocinio del ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di Anci, Ispra, Borghi autentici d’Italia, Agenda 21 Italia. In tutto sono arrivati oltre 200 progetti nelle cinque categorie previste dal bando scaduto a fine ottobre: gestione del territorio, impronta ecologica, rifiuti, mobilità sostenibile e nuovi stili di vita. I comuni approdati in finale sono stati 50.

La candidatura al premio ha posto l’accento sull’adozione del nuovo regolamento urbanistico, connotata da forte recupero del patrimonio edilizio esistente, rigenerazione delle aree degradate e contenimento del consumo di suolo. Sono stati valutati positivamente sia il ripristino delle pinete danneggiate dal Matzucoccus che della bio diversità e degli ecosistemi marini. Importanti anche tutte le politiche di impronta ecologica messe in campo dall’amministrazione comunale, come la riqualificazione dell’illuminazione diventata quasi tutta a Led per un risparmio energetico annuale di 5milioni e 700mila kilowatt, pari a 2300 tonnellate di anidride carbonica in meno emessa in atmosfera. E poi l’implementazione del porta a porta arrivato a coprire il 100% del territorio e gli importanti risultati ottenuti, con il 70% della rifiuto differenziato raccolto, il calo del Rur pari al 40% e il rifiuto totale diminuito di oltre il 10%. L’istituzione dell’Osservatorio rifiuti zero, l’attenzione alla mobilità sostenibile, e ai nuovi stili di vita: dagli orti urbani, ai compost domestici, alla filiera chilometri zero nelle mense scolastiche.
“Un risultato ottenuto in poco tempo, con il lavoro e l’apporto di tutti – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro –. Un cambio di passo che dopo tre anni di impegno iniziamo a vedere in molti settori, non solo in quello legato all’ambiente. Una vitalità dell’intera città che si sente qualificata per accedere a palcoscenici che vanno oltre la Versilia. Una ritrovata energia di comunità, certificata dalle innumerevoli iniziative: finalmente Viareggio ha di nuovo la bellezza, la forza, il prestigio che merita”.