Croce Verde di Pietrasanta, si presenta il bilancio sociale

19 dicembre 2018 | 12:46
Share0
Croce Verde di Pietrasanta, si presenta il bilancio sociale

Domani (20 dicembre) alle 16 nei locali di villa Ciocchetti, in via S. Agostino, sarà presentato ufficialmente il bilancio sociale 2017 della Croce Verde di Pietrasanta alla presenza della presidente Renata Pucci, del consiglio di amministrazione, dei volontari e dei soci con un evento aperto alle istituzioni locali e a tutta la cittadinanza. Un’occasione di festa per far conoscere i risultati raggiunti nel 2017 dall’associazione, chiamata per la prima volta ad elaborare il documento.

Introdotto dalla recente riforma del terzo settore, il bilancio sociale racchiude tutto ciò che la Croce Verde rappresenta per il territorio, supporto costante grazie all’erogazione di servizi e progetti rivolti ai cittadini di tutte le età. A testimoniarlo vi sono i numeri presentati nel piccolo volume: nel 2017 si contano 284 soci e 89 volontari, 1.426 servizi in emergenza e 2.248 servizi sanitari ordinari effettuati. Trovano spazio anche i report che riguardano le attività del volontariato, la formazione, le onoranze funebri, il monitoraggio del territorio e protezione civile, la Rsa, il centro di ascolto per la consulenza psicologica gratuita, i percorsi informativi nelle scuole, non da ultimo la comunicazione e l’informazione con il periodico La nostra città.
Non solo numeri, ad emergere è anche l’anima dell’associazione, risultato di una lunga storia, di un forte impegno e numerosi sacrifici dello staff e dei volontari nel quotidiano. Una linea del tempo ne testimonia l’identità richiamando i principali eventi storici, dalla sua fondazione alla firma dello statuto e alla nomina del primo consiglio, dagli anni difficili del dopoguerra agli eventi più recenti, come l’acquisto della Rsa Villa Ciocchetti ed i festeggiamenti per i 150 anni dalla nascita dell’associazione.
Il bilancio sociale è frutto del lavoro scrupoloso degli uffici, del consiglio, dei dipendenti, soci e volontari che vi hanno lavorato in questi mesi sotto il coordinamento dello staff Cesvot, il Centro di servizio per il volontariato della Toscana. La realizzazione grafica è a cura di Paco Cacciatori della Bottega Grafica Pietrasanta, l’immagine delle due mani che si compenetrano scelta per la copertina è simbolo della mission della Croce Verde le cui attività sono vocate proprio al supporto del territorio. “Per la prima volta ci siamo ritrovati intorno al tavolo per raccontare chi siamo realmente e spiegare qual è la nostra missione – dichiara la presidente Renata Pucci – Siamo arrivati al documento dopo un percorso partecipato che ha visto l’intervento di dipendenti, consiglieri e delegati. Nel bilancio sociale 2017 si trova esplicitata anche la carta dei valori che richiama gli aspetti cruciali della nostra missione: la capacità di offrire risposte concrete alla comunità e di rafforzare il ruolo della Croce Verde sul territorio quale punto di aggregazione per la città e i giovani all’insegna dei valori che da sempre promuoviamo, ovvero la solidarietà, l’uguaglianza, la libertà di pensiero e la democrazia. Il bilancio sociale è un primo tassello che può aiutarci a comprendere dove siamo arrivati, quanto è stato realizzato finora e quanto ancora c’è da fare”.