Buone feste con i progetti delle scuole dell’infanzia a Forte dei Marmi

20 dicembre 2018 | 13:14
Share0
Buone feste con i progetti delle scuole dell’infanzia a Forte dei Marmi

Si è conclusa ieri (19 dicembre) con grande successo la settimana dedicata al Natale che ha avuto come protagonisti indiscussi i bambini delle scuole dell’infanzia di Forte dei Marmi. La scuola dell’infanzia Giorgini lo scorso martedì ha presentato a Villa Bertelli il progetto Il dono migliore è quello che viene dal cuore, mentre la scuola dell’infanzia Caranna ha portato in scena ieri nel teatro dell’Auditorium Ugo Guidi una piece dal titolo Un fantastico viaggio.

I piccoli dell’infanzia Giorgini, grazie al prezioso supporto degli insegnanti e della docente esperta Francesca Tommasi hanno elaborato un percorso di riflessione sulla riscoperta del giocattolo vero e non virtuale e sulla gioia di condividerli con altri bambini. Con la collaborazione dell’associazione Il Mandala, è stata quindi allestita una mostra nelle varie stanze di Villa Bertelli con i giocattoli e gli elaborati realizzati dai bambini a scuola, all’interno della quale è stato anche proiettato un video che ha mostrato le attività nelle quali i bambini sono stati coinvolti. Durante tutto il pomeriggio è stata effettuata una raccolta fondi da destinare al reparto pediatrico dell’Ospedale del cuore Opa di Massa, il cui ricavato di 400,42 euro è stato consegnato ieri all’assessore alla pubblica istruzione Anna Corallo.
“Un gesto significativo – commenta l’assessore alla pubblica istruzione Anna Corallo – che è stato reso possibile grazie al supporto delle famiglie, dei docenti e di tutti coloro che si sono impegnati per realizzare l’iniziativa. Sono davvero felice di questo importante progetto di crescita ed empatia in cui i bambini si sono impegnati tantissimo”.
Uno scenario diverso ma molto suggestivo quello che ha visto protagonisti i bambini della scuola d’infanzia Caranna ieri pomeriggio all’auditorium Ugo Guidi. Lo spettacolo Un fantastico viaggio è stato la sintesi di un progetto didattico legato al territorio apuo versiliese e alle attività di computing per lo sviluppo della logica e dell’orientamento. I bambini si sono esibiti anche con brani natalizi curati dall’esperta musicale Chiara Maggi.
“Un grande lavoro di squadra in uno spettacolo che ha unito il prezioso lavoro delle insegnanti a livello didattico, dei genitori per la realizzazione dei costumi di scena dei “piccoli abeti”, della scenografia curata nei dettagli e naturalmente dei bambini che hanno messo sul palco il loro entusiasmo e la loro passione”, ha affermato l’assessore alla pubblica ostruzione Anna Corallo, presente ad entrambe le iniziative, cogliendo l’occasione per scambiare gli auguri di Natale con tutte le famiglie presenti.