Cittadinanza attiva a Massarosa, Mungai incontrai i volontari

22 dicembre 2018 | 11:59
Share0
Cittadinanza attiva a Massarosa, Mungai incontrai i volontari

Questa mattina (22 dicembre) il sindaco di Massarosa Franco Mungai e alcuni amministratori hanno incontrato i cittadini che hanno aderito al progetto Cittadinanza attiva, che permette di godere di uno sconto fiscale del 50 per cento sulla tassa comunale sui rifiuti in cambio di lavori a favore della comunità o di un contributo, se si tratta di associazioni.

“Un progetto che – spiega il sindaco – è nato a cavallo tra il 2014 e il 2015 e che, dopo una prima la fase di sperimentazione, è stato stabilizzato nel 2017 in forza del successo dell’iniziativa e della grande richiesta dei cittadini per gli innegabili e palesi benefici sociali, economici e di manutenzione del territorio. Nel 2018 – prosegue – abbiamo avuto ben 168 domande di iscrizione da parte di 16 associazioni e 152 volontari singoli, che ci hanno permesso di attivare oltre 80 microprogetti con oltre 80 chilometri di strade e aree pubbliche adottate”. “Un progetto – prosegue Mungai – che ci ha dato moltissime soddisfazioni e fatto ottenere numerosi riconoscimenti come il premio nazionale 100 mete d’Italia, che abbiamo ritirato il 6 dicembre a Roma al Senato, senza contare le numerose delegazioni venute da mezz’Italia per avere chiarimenti sul progetto, i convegni organizzati con il patrocinio di Anci, l’interessamento della prestigiosa università Luiss di Roma, la partecipazione al salone Csr e dell’innovazione sociale alla Bocconi di Milano, la partecipazione al Weimar Kultursymposium in Germania, i vari servizi andati in onda su tutte le principali emittenti nazionali: Skytg24, Report Rai 3, Rai 2 Next economia e futuro, Uno Mattina estate e gli articoli sulla stampa locale e nazionale. Risultati che – ha concluso Mungai – non sarebbe stato possibile raggiungere senza la preziosa e determinante partecipazione dei cittadini e dei volontari, che ringrazio a nome mio e dell’amministrazione comunale”.