Lutto al Forte per la scomparsa di Giuseppe Maremmani

22 dicembre 2018 | 12:53
Share0
Lutto al Forte per la scomparsa di Giuseppe Maremmani

Se ne è andato all’età di 98 anni Giuseppe Maremmani, meglio conosciuto come Beppino, l’ultimo dei maestri d’ascia di Forte dei Marmi. La scomparsa di Beppino lascia un immenso vuoto nella comunità che si raccoglierà per l’ultimo saluto nella chiesa di Sant’Ermete domani (23 dicembre) alle 15. L’amministrazione comunale sarà presente in forma ufficiale.

Armatore-costruttore di barche insieme ad altre famiglie storiche del paese, come la famiglia Maggi, proprio a Beppino Maremmani si deve la realizzazione di una delle prime barche Fin italiane Le due sorelle, mentre per la classe U costruì il Perseo, campione italiano e vincitore di più edizioni de La Sfida. Realizzò anche un prototipo di una deriva dal nome Supersonico.
Socio benemerito della Compagnia della vela ne contribuì alla nascita e al successo grazie proprio alle sue creature. Uno dei più attenti operatori turistici nell’ambito della balneazione, insieme alla moglie Argentina, diresse il bagno Alaide, tra i primi stabilimenti di Forte dei Marmi, nome di una delle capostipite della famiglia Polacci, menzionata nel libro Il fiore della mirabilis di Riccardo Bacchelli.
Beppino uomo molto riservato, completamente dedito alla famiglia e al lavoro, ebbe anche, intorno agli anni Sessanta, una breve esperienza amministrativa come consigliere comunale.