
Appuntamento con l’operetta al teatro comunale di Pietrasanta. Di scena La vedova allegra di Franz Lehar.
Intrecci amorosi, romanticismo e vicende esilaranti in scena mercoledì (9 gennaio) alle 21 nella produzione della Compagnia Italiana di Operette.
Rappresentata per la prima volta a Vienna nel 1905, è considerata il capolavoro in assoluto del suo compositore e una delle massime espressioni dell’operetta. Lo spettacolo si avvale della magistrale regia di Flavio Trevisan, con le coreografie di Monica Emmi, la direzione musicale di Maurizio Bogliolo, i costumi di Eugenio Girardi e la direzione artistica di Maria Teresa Nania, titolare di Nania Spettacolo e produttrice per la Compagnia Italiana di Operette.
Ambientata nei locali dell’ambasciata del Pontevedro a Parigi, l’operetta ha per protagonista Hanna Glavary, interpretata da Clementina Regina, vedova di un ricco banchiere di corte. Njegus, segretario un po’ pasticcione impersonato da Claudio Pinto e il Barone Zeta, interpretato da Riccardo Sarti, su incarico del sovrano di Pontevedro, cercano di combinare un matrimonio tra Hanna e un compatriota in modo che la dote della ricca vedova resti nelle casse dello Stato. Dopo una serie di equivoci comici e copi di scena la storia giunge a un lieto fine. Sul palco anche gli interpreti Massimiliano Costantino (Conte Danilo Danilowitsch), Irene Geninatti Chiolero (Baronessa Valencienne), Antonio Sapio (Camille De Rossillon), Daniela d’Aragona (Prascowia Bogdanowitsch), Riccardo Ciabò (Conte Bogdanowitsch), Danilo Ramon Giannini (Cascada) e Stefano Rufini (St-Brioche).
Il prossimo appuntamento con la stagione teatrale del Comunale di Pietrasanta sarà con Amanda Sandrelli protagonista de La Locandiera in scena giovedì 17 gennaio.
I biglietti sono in vendita al teatro Comunale di Pietrasanta lunedì 7, martedì 8 gennaio dalle 17 alle 19 e il giorno stesso dello spettacolo (9 gennaio) a partire dalle 17. Prezzi 22 euro platea; 13 euro galleria. Sono disponibili agevolazioni per giovani under 30, over 65, diversamente abili, possessori Carta dello Spettatore Fts. Per informazioni 0584.265733, 0584.265777, www.versilianafestival.it.