Un documentario su Spagnolo Spagnoli, l’eroe silenzioso contro il nazifascismo

Tutto pronto per la presentazione de L’eroe silenzioso, il nuovo documentario di Massimiliano Montefameglio che racconta la storia di Spagnolo Spagnoli, il viareggino che alla fine della seconda guerra mondiale liberò alcuni prigionieri dai nazisti. Testimone oculare d’eccezione il pittore ultracentenario Giorgio Michetti.
Spagnolo Spagnoli alla fine della seconda guerra mondiale assieme a un gruppo di amici ha rischiato la propria vita per salvare alcuni prigionieri dai nazisti con un incredibile stratagemma. Un episodio rimasto nel silenzio per più di settantanni anni e che oggi viene raccontato dalla viva voce dell’unico testimone oculare, il pittore Giorgio Michetti, che accompagnerà lo spettatore tra le suggestive atmosfere della Viareggio di inizio Novecento e i drammatici momenti dell’occupazione nazista e della deportazione di militari e civili. Prodotto dall’associazione Rossocarminio con la partecipazione della Regione Toscana, L’eroe silenzioso sarà proiettato al pubblico per la prima volta sabato 19 gennaio alle 17 al cinema teatro comunale di Pietrasanta con ingresso gratuito. L’evento, patrocinato dal Comune di Pietrasanta, farà da anteprima alla celebrazione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio, dedicato allo sterminio e alle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
Il documentario, oltre alla straordinaria testimonianza del maestro Giorgio Michetti, è arricchito da un’intervista esclusiva a Onorato Spagnoli, figlio di Spagnolo, l’eroe silenzioso, che permetterà allo spettatore di ricostruire la figura dell’uomo e gli eventi che lo hanno portato a compiere il suo incredibile gesto. Gli interventi storiografici sono affidati agli storici Andrea Mariuzzo (Scuola normale superiore di Pisa) e Gianluca Fulvetti (Università di Pisa), che propongono un’intensa lettura della cronologia del secondo conflitto mondiale.
Alla proiezione del documentario saranno presenti Giorgio Michetti, Onorato Spagnoli e il regista Massimiliano Montefameglio.