Crowdfunding per il docufilm ambientalista di due videomaker viareggini

8 gennaio 2019 | 15:44
Share0
Crowdfunding per il docufilm ambientalista di due videomaker viareggini

Un docufilm per far crescere la consapevolezza sull’ambiente e in particolare sul mare. Due videomaker viareggini stanno producendo Bahari Salama, un documentario su una comunità di pescatori di Jambiani (Zanzibar) che sta cercando di preservare la biodiversità della fauna oceanica ed ottenere al contempo una vita migliore.

“Negli ultimi anni i residenti ed i pescatori di Jambiani – spiegano i due videomaker – sono stati testimoni di un massiccio declino della popolazione di pesci e coralli. La laguna e la barriera corallina adiacente erano la loro principale fonte di reddito. Il crescente turismo ed i rifiuti provenienti da altri paesi, che sono straccati ogni giorno sulle spiagge dell’isola, stanno inquinando gli ambienti costieri. Per la prima volta in Africa orientale, questa comunità ha iniziato a sviluppare imprese di acquacoltura ecologiche ed a prendersi cura delle proprie risorse marine”.
I due documentaristi di Viareggio del collettivo Tripodphoto, Fabrizio Del Dotto e Darim Da Prato, hanno seguito le loro attività con ore di girato per creare un docufilm che raccontasse le loro vite e le loro speranze. Hanno appena lanciato una campagna di crowdfunding di 30 giorni sul sito Indiegogo per raccogliere alcuni fondi che mancano loro per finire la post-produzione, per comporre la colonna sonora ma soprattutto per iscriverlo ai più importanti festival internazionali, trasmettendo così, al maggior numero di persone, l’importante messaggio di speranza del film: “È ancora possibile trovare un’alternativa allo sfruttamento delle risorse marine, preservando la biodiversità ed ottenendo, al contempo, una vita migliore per le comunità locali di pescatori?”.