Giorno della Memoria, letture e testimonianze a Pietrasanta per gli studenti ‘consiglieri comunali’

Giorno della Memoria, gli studenti della Santini e della Barsanti diventano consiglieri comunali. Questo il programma di un Giorno della Memoria nel segno della partecipazione, della lettura e del dibattito attorno al tema della pace. A promuoverlo il Comune di Pietrasanta e la Presidenza del Consiglio che chiudono una settimana di iniziative e di grande partecipazione per ricordare le vittime dell’Olocausto.
I giovani studenti delle classi 3A della Santini e della 1B e 2C della Barsanti sono stati convocati per domani (25 gennaio) alle 10,45, dal presidente del consiglio comunale, Paola Brizzolari per partecipare all’assise straordinaria. All’ordine del giorno le letture di alcuni libri chiave come Il diario di Anna Frank, Il bambino con il pigiama a righe”di John Boyle, Se questo è un uomo di Primo Levi e la Costituzione Italiana. I consiglieri studenti saranno guidati nel dibattito proprio dal presidente del Consiglio. Il consiglio comunale è aperto al pubblico.
“Gli uomini – spiega la Brizzolari – non dovrebbero essere educatori di guerra ma educatori di pace. Per esserlo però bisogna conoscere quello che è successo, la storia, il dolore, e le conseguenze della guerra. La scuola è il primo luogo dove iniziare questa educazione. I testi che abbiamo scelto, per questa giornata, ben rappresentano la realtà di un momento della nostra storia dove l’uomo ha tradito il dono della vita. In qualità di rappresentanti della comunità, genitori, nonni, abbiamo il dovere di insegnare e tramandare i valori della pace ai nostri figli ogni giorno”.