
Il progetto regionale Dialogo di Cittadinanzattiva in Toscana, terrà un convegno dal titolo Gioco d’azzardo, dall’intrattenimento alla dipendenza, nei locali dell’ospedale Versilia, a Lido di Camaiore sabato (9 febbraio), dalle 9,30 alle 12 e 30.
“Il progetto Dialogo nasce da una necessità molto sentita – spiega Cristina Parpinelli, coordinatrice di Cittadinanzattiva all’assemblea territoriale della Versilia – quella di facilitare il dialogo tra operatori socio-sanitari e cittadini. E’ un progetto promosso da Cittadinanzattiva Toscana, che si è sviluppato in tutto il territorio regionale, con il finanziamento della regione e la collaborazione delle associazioni locali. Attraverso laboratori, seminari, e convegni il progetto affronta argomenti specifici di approfondimento delle tematiche maggiormente sollecitate dai cittadini e dagli operatori socio-sanitari, durante il sondaggio somministrato nella fase iniziale del progetto. Al termine dei singoli incontri sarà elaborato un report che andrà a confluire nella pubblicazione finale”. Il convegno apre alle 9,30 con i saluti di Gianluigi Fondi, vicesegretario regionale Cittadinanzattiva Toscana; alle 9 e 45 interviene Aldo Giubilaro, procuratore della Repubblica su Il fenomeno della ludopatia nell’esperienza giuridico-legale; alle 10 e 15 Gioco d’azzardo e disturbi psichici: il ruolo della salute mentale, a cura di Gabriele Massei, psichiatra ospedale Versilia; alle 10 e 45 Guido Intaschi, direttore Serd Viareggio, parlerà di disturbo da gioco d’azzardo: interventi di prevenzione e cura in Versilia. Seguirà La psicologia del giocatore e le pressioni del marketing, a cura di Emanuele Palagi, psicologo, psicoterapeuta Serd Viareggio. Alle 11,15 pausa caffè. Alle 11,30 testimonianze dell’associazione Giocatori Anonimi; alle 12 Marina Nieri, educatrice Serd Viareggio, parla del gruppo di giocatori d’azzardo seguiti dal Serd di Viareggio.