
Il Carnevale Pietrasantino organizzato dal Comune di Pietrasanta punta al record di biglietti. Polverizzare, al primo corso, tutti i biglietti a disposizione come accaduto nel 2006. Risultato sfuggito, per un soffio, lo scorso anno. I prognostici del meteo non fanno perdere il sorriso (previsioni incerte): l’attesa è grande, i carri allegorici sono pronti, i ritocchi sono terminati e le coreografie perfette per sfidare il giudizio della giuria e del pubblico. Primo appuntamento domenica (10 febbraio), dalle 15 con l’arrivo dei dodici carri di cartapesta nel circuito del centro storico e la sfilata tra coriandoli, stelle filanti e mascherate. Gli altri due corsi sono in agenda domenica 17 e domenica 24 febbraio. Sfilata di recupero, in caso di pioggia, domenica 3 marzo. Il Carnevale dei Bambini è invece in programma martedì 5 marzo (martedì grasso) dalle 15 alle 17,30 in Piazza Matteotti.
I biglietti possono essere acquistati all’Ufficio sport, tradizioni popolari e turismo in Piazza Matteotti, 29 (informazioni e prenotazioni anche al 0584.795246, 0584.795281 o cellulare 335.346623) o il giorno del corso mascherato, dalle 13 in poi, presso le biglietterie allestite all’esterno del circuito di sfilata. Biglietti disponibili alle biglietterie: ingresso 6,50 euro; gratuito per gli under 10 e over 70.
A caratterizzare i carri realizzati dalle contrade di Pietrasanta in mesi di duro lavoro e creatività sono i personaggi che hanno fatto la storia come Keith Haring, Micheal Jackson, il Moulin Rouge di Toulouse Lautrec, il pietrasantino d’adozione Botero in veste “Rocks” e Neil Armstrong, il primo uomo a mettere piede sulla Luna. Non manca la satira e l’attualità tra i temi che le contrade hanno tradotto in cartapesta.