Carnevale Pietrasantino, c’è la seconda sfilata

16 febbraio 2019 | 13:56
Share0
Carnevale Pietrasantino, c’è la seconda sfilata

I carri del Carnevale Pietrasantino pronti a sfilare in una domenica di sole. Accadrà domani (17 febbraio) dalle 15 per il secondo corso stagionale, con i carri e le mascherate delle contrade pietrasantine. Il primo corso aveva registrato, nonostante il meteo non favorevole, un’ottima risposta di pubblico. L’ultimo corso è invece in agenda domenica 24 febbraio con corso di recupero, in caso di pioggia, domenica 3 marzo.

Organizzato dal Comune di Pietrasanta, a caratterizzare i temi dei carri realizzati dalle contrade di Pietrasanta sono i personaggi che hanno fatto la storia del nostro tempo come l’artista Keith Haring, il re del pop Micheal Jackson, il Moulin Rouge di Toulouse Lautrec, il pietrasantino d’adozione Botero in veste Rocks e Neil Armstrong, il primo uomo a mettere piede sulla Luna. Non manca la satira e l’attualità tra i temi che le contrade hanno tradotto in cartapesta.
Ecco i carri allegorici che sfileranno tra le vie del centro, lungo il circuito disegnato tra la via Provinciale Vallecchia, via San Francesco, viale Marconi e piazza Matteotti: Africa-Macelli Carnevale africano; Antichi Feudi Ho sognato Keith Haring che dipingeva Pietrasanta, Brancagliana Il carnevale delle farfalle; Il Tiglio/La Beca Beca dolce Beca; La Collina Se si legge e si danza, il carnevale avanza! (Omaggio al re del pop); La Corte La Corte du Brasil; La Lanterna Lanterne rouge; Marina Amarcord; Pollino-Traversagna Male nostrum Pollution day; Pontestrada Le Pont du Soleil; Strettoia Boterocks (un circo prorompente); Valdicastello Valdicastello all’arrembaggio.
I biglietti possono essere acquistati all’ufficio sport, tradizioni popolari e turismo in piazza Matteotti 29 (informazioni e prenotazioni anche al 0584.795246, 0584.795281 o cellulare 335.346623) o il giorno del corso mascherato, dalle 13 in poi, alle biglietterie allestite all’esterno del circuito di sfilata. Biglietti disponibili alle biglietterie: ingresso 6,50 euro; gratuito per gli under 10 e over 70.