Archeologia, alla scoperta dell’antico Egitto con Edda Bresciani

20 febbraio 2019 | 12:32
Share0
Archeologia, alla scoperta dell’antico Egitto con Edda Bresciani

Viaggio alla scoperta dell’antico Egitto, in compagnia di una grande esperta di archeologia e ricerca sul campo. Venerdì (22 febbraio) alle 16,30 alla Galleria d’arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani a Viareggio, Edda Bresciani, professoressa e archeologa, tiene la conferenza L’Egitto antico. L’incontro, a ingresso gratuito, è il secondo del ciclo Scienza e territorio. Gli effetti della ricerca nella nostra vita, organizzato dal Comune di Viareggio in collaborazione con la Pisa university press.

Nata a Lucca nel 1930, Edda Bresciani è professoressa emerita dell’Università di Pisa, socia dell’Accademia nazionale dei lincei e dell’Académie des inscriptions et belles-lettres di Parigi. Nel 1996 è stata inoltre insignita della medaglia d’oro del Presidente della Repubblica per la scienza e la cultura. Dal 1966 la professoressa Edda Bresciani ha diretto diverse campagne di scavo in Egitto, ad Assuan, Tebe, Saqqara e nel Fayum, con scoperte di grande rilievo scientifico e coordinato alcuni progetti di cooperazione italo-egiziana. La produzione scientifica di Edda Bresciani, tra articoli e libri, comprende varie centinaia di titoli, che riguardano i settori principali delle sue ricerche: la storia dell’antico Egitto, l’archeologia e la filologia.
Il prossimo appuntamento sarà per l’8 marzo con la conferenza Donna e diritti: quale sostegno dalle strutture pubbliche? tenuta da Rita Biancheri e Maria Grazia Ricci del Dipartimento di scienze politiche.