A Viareggio si assegnano 5 orti urbani

11 marzo 2019 | 16:01
Share0
A Viareggio si assegnano 5 orti urbani

Cinque nuovi orti urbani saranno assegnati a breve nella zona del Terminetto a Viareggio. L’amministrazione comunale ha infatti reso noto di aver aperto il bando per l’assegnazione di 5 orti urbani del complesso Orti solidali del Terminetto realizzato dal Comune di Viareggio grazie al progetto Regionale Centomila Orti in Toscana. La gestione è stata affidata al Tavolo del Cibo (che si occupa anche del bando per individuare gli ortisti assegnatari), coordinamento di più associazioni che si ritrovano attorno alle tematiche del cibo, della sua produzione, distribuzione, recupero cercando di individuare interazioni virtuose con il territorio. I referenti saranno in particolare Caritas Diocesana e Lega Ambiente Versilia. Le domande dovranno essere presentate entro le 18 di martedì 26 marzo.

Il progetto prevedeva la realizzazione di un complesso di orti singoli, 24 appezzamenti di 40 metri quadri di superficie ciascuno, per un totale di circa 1.250 metri quadri, un orto condiviso o community garden, che occupa un’area di 1.800 metri quadri e un orto didattico. La superficie restante, pari a mille metri quadrati, è destinata alla realizzazione di un’area per la socializzazione dei partecipanti al progetto e alle attività aperte al quartiere, compresi corsi di formazione e laboratori. Le attività nel Complesso sono state avviate nell’estate 2018 e attualmente coinvolgono 16 singoli ortisti e tre associazioni che hanno in utilizzo delle aree di coltivazione dedicate. Tutte le informazioni per partecipare al bando sono reperibili sul sito del Comune di Viareggio nella sezione Albo pretorio oppure sul sito asolaebottone.org. La domanda può essere consegnata a mano a Tientibene spazio solidale per idee eque, via XX dettembre angolo Via Sant’Andrea cap 55049, Viareggio, nei giorni di mercoledì 20 marzo dalle 10 alle 13, venerdì 22 marzo dalle 15 alle 18, martedì 26 marzo dalle 15 alle 18; oppure per posta inviando tutto all’indirizzo Caritas Diocesana di Lucca, Piazzale Arrigoni 2, 55100 Lucca; è possibile inviare la documentazione anche per mail all’indirizzo tientibene@gmail.com.