Seravezza e Forte dei Marmi commemorano insieme i piloti Bandoni e Rosseti

13 marzo 2019 | 20:06
Share0
Seravezza e Forte dei Marmi commemorano insieme i piloti Bandoni e Rosseti

Anche quest’anno i Comuni di Seravezza e Forte dei Marmi celebrano congiuntamente l’anniversario del sacrificio dei piloti Stefano Bandini e Claudio Rosseti, deceduti il 18 marzo 2005 precipitando con il loro Canadair nel corso delle operazioni di spegnimento di un incendio sul Monte di Ripa. La cerimonia si terrà nella mattinata di lunedì (18 marzo) a Vittoria Apuana. Interverranno le autorità civili e militari dei due Comuni, rappresentanze delle forze dell’ordine, enti ed associazioni, parlamentari ed esponenti politici della Versilia, funzionari delegati della Protezione Civile regionale e nazionale. L’evento si fregia quest’anno del patrocinio della camera dei deputati.

La commemorazione si aprirà alle 9,30 nell’auditorium della scuola media Ugo Guidi con un breve saluto da parte delle autorità e con la proiezione di un video riguardante un’operazione di soccorso aereo e di spegnimento di incendi boschivi con l’ausilio di velivoli. Le immagini saranno commentate in sala da alcuni piloti del gruppo volo Canadair che risponderanno poi alle domande degli studenti. Il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole fortemarmine e seravezzine contribuirà a dare alla giornata un valore etico e didattico su valori quali il rispetto ambientale, la vigilanza attiva e la collaborazione civica sul tema della prevenzione incendi. Nell’auditorium saranno esposti gli scatti che la fotografa Barbara Cardini ha realizzato per documentare le attività dei servizi nazionali di antincendio aereo.
Alle 12 le delegazioni si porteranno in piazza Henry Moore, nei pressi del luogo in cui precipitò l’aereo pilotato dai comandanti Bandini e Rosseti, per la commemorazione ufficiale. Alla deposizione di una corona d’alloro seguiranno i saluti da parte delle autorità, dei familiari e dei colleghi degli eroici piloti. La cerimonia si chiuderà con il sorvolo della zona da parte di un Canadair Cl 415 appartenente alla flotta aerea del comando nazionale dei vigili del fuoco.
L’organizzazione tecnica dell’evento è a cura del settore protezione civile del Comune di Seravezza con il coordinamento dell’assessore alla protezione civile del Comune di Seravezza Dino Vené e del presidente del consiglio comunale di Forte dei Marmi, Simona Seveso.