Forte dei Marmi, ok al bilancio di previsione: via a nuovi investimenti

20 marzo 2019 | 13:36
Share0
Forte dei Marmi, ok al bilancio di previsione: via a nuovi investimenti

E’ stato infatti approvato ieri sera (19 marzo) in Consiglio comunale a Forte dei Marmi il bilancio previsionale triennale. L’avanzo di amministrazione stimato per il 2019 è di 20 milioni e 741.633 euro. Gli impegni economici per il 2019 relativi agli investimenti ammontano a 5 milioni e 700mila euro.

“Sono pienamente soddisfatto del lavoro svolto – dichiara Andrea Mazzoni, assessore al bilancio – che ha portato alla approvazione del previsionale. Nel bilancio ben 1 milione e 374.500 euro di oneri di urbanizzazione saranno destinati ad opere di investimento, mentre all’approvazione del consuntivo si libereranno altre risorse, con l’utilizzo della quota di avanzo disponibile, che consentiranno di effettuare molti investimenti sul territorio, già programmati. Al tempo stesso il presente bilancio raccoglie come grande risultato la forte riduzione della Tari per le utenze domestiche, mentre è stata volontà dell’amministrazione proseguire nella strada di canalizzare risorse alla manutenzione del verde e del decoro urbano, cui è destinato uno specifico capitolo. Nonostante l’incidenza sulla spesa corrente dell’accantonamento Imu al fondo di solidarietà intercomunale (che incide per oltre 8 milioni di euro sul nostro bilancio) e data la sempre maggiore incidenza di poste di bilancio imposte dalla legge come la quota accantonata a fondo rischi su crediti (85% del totale dei crediti dell’ente), siamo riusciti ad equilibrare, con le risorse disponibili, i vari capitoli di spesa corrente e soprattutto ad aumentare le risorse per gli investimenti. I 5 milioni e 700mila euro di investimenti sul territorio includono il secondo lotto del pontile (1 milione e 90mila euro), la sistemazione delle palestre (500mila euro), la manutenzione straordinaria degli impianti sportivi compreso il completamento della illuminazione allo stadio (460mila euro), investimenti in arredo urbano per 195mila euro, manutenzioni stradali per 920mila euro oltre ad opere di sistemazione degli edifici scolastici e molti altri interventi”.
“Nel frattempo sta proseguendo la progettazione – spiega Enrico Ghiselli, assessore ai lavori pubblici – già in corso di realizzazione la fase esecutiva, per la rotonda di via Giglioli, mentre a breve la commissione determinerà lo studio professionale assegnatario del bando di progettazione della nuova scuola di Vittoria Apuana, intervento per noi molto importante così come il completamento di palazzo Quartieri, la sistemazione del parco naturale di Vittoria Apuana lungo via P I Carrara e la riqualificazione di parte del centro storico tramite l’eliminazione dell’asfalto, ricordando anche i lavori già a bando come piazza Etterbeek, che partirà a breve, il quarto lotto di piazza Garibaldi, la riqualificazione delle aiuole a monte del viale a mare e la fognatura bianca di via Donati”. Un bilancio quindi che ha un occhio particolarmente attento alla programmazione degli investimenti sul territorio e al tempo stesso che consentirà alle famiglie di fruire di una riduzione sensibile della tassa sui rifiuti.