Alternanza scuola lavoro, i ragazzi del Galilei in Capitaneria

Prosegue il progetto di alternanza scuola lavoro tra la Capitaneria di porto e l’istituto superiore Galilei-Artiglio di Viareggio. Oggi (29 marzo) si è conclusa la seconda settimana di attività, che ha visto la partecipazione di 11 studenti delle classi terze a indirizzo capitani.
Anna Gemignani, Gabriele Accordino, Sergio Bagnoli, Salvatore Fusco, Francesco Giussani, Leonardo Grottino, Francesco Masini, Fabio Mencucci, Lorenzo Vittorio Pollacchi, Alessandro Susini e Leonardo Massimo Vedele.
I ragazzi, accolti dal comandante Giovanni Calvelli e da altri ufficiali e sottufficiali della sede viareggina, hanno potuto conoscere sul campo funzioni e compiti primari della Guardia costiera, soprattutto in materia di salvaguardia della vita umana in mare e tutela dell’ambiente marino e del patrimonio ittico.
Seguendo un articolato calendario predisposto dai docenti e dai militari accompagnatori, gli studenti hanno partecipato con entusiasmo alla vita degli uffici e alle attività esterne di carattere più operativo, al mercato ittico e a una pescheria di Viareggio, a bordo di un peschereccio locale e infine all’interno di un cantiere navale, dove hanno potuto ammirare una moderna motovedetta classe 300 attualmente in manutenzione. La collaborazione tra Guardia costiera e istituti scolastici, che nasce da uno specifico accordo tra il ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica con il comando generale del corpo delle capitanerie di porto, mira ad avvicinare i giovani al mondo del lavoro in maniera concreta e coinvolgente, accrescendo allo stesso tempo la loro cultura del mare.