Bilancio preventivo a Massarosa, Forza Italia va all’attacco

Polemiche sul bilancio di previsione per l’anno in corso presentato in consiglio comunale dall’amministrazione di Massarosa. Per Stefano Baroni, coordinatore comunale di Forza Italia, partito che sostiene la candidatura a sindaco di Alberto Coluccini quel bilancio “nasconderebbe l’aumento della pressione fiscale sui cittadini”.
“Nascondere l’aumento della pressione fiscale dietro a una presunta lotta all’evasione è un espediente buono solo per convincere i non addetti ai lavori – ha detto Baroni -. Dal 2010 le entrate tributarie del comune sono salite di oltre 5 milioni e mezzo, un aumento che l’amministrazione non attribuisce a una tassazione più pesante sui cittadini, come invece noi sosteniamo, ma a un impegno massiccio e proficuo nella lotta all’evasione fiscale. Intanto, ci piacerebbe capire come questa caccia ai furbetti delle tasse possa aver colto risultati tanto eccezionali con l’ufficio di riferimento, quello tributi, ridotto a un solo dipendente. Questo addetto meriterebbe dal sindaco almeno un encomio per meriti di servizio”. Dopo aver ironizzato, il coordinatore di Forza Italia entra nel merito del bilancio preventivo. “Una previsione corretta di tassazione, come dovrebbe essere quella di un ente pubblico, deve essere fatta per competenza, non per cassa – spiega Baroni-. Significa che in bilancio si devono considerare le entrate certe, come Imu e Tasi, non quelle eventuali e non quantificabili, come quella legata al recupero dell’evasione fiscale che non può essere utilizzata per nessun tipo di ragionamento concreto se non a consuntivo o prendendosi grossi rischi. Proprio in questo senso, l’anno scorso – conclude – il meccanismo ha creato discrepanze importanti fra il previsto e il riscosso. Vogliamo forse ripetere l’esperienza?”.