Piano di Conca, inaugurato il nuovo centro di aggregazione giovanile

Riapre a Piano di Conca un servizio importante a favore di tutti i giovani del territorio. È stato infatti inaugurato un nuovo centro di aggregazione. Una giornata di festa organizzata in collaborazione con gli abitanti della frazione e il comitato di rappresentanza locale che ha sancito il nuovo corso del centro, gestito nell’ambito del progetto Manchi solo tu di Crea cooperativa sociale. L’apertura è prevista tre pomeriggi a settimana – martedì, giovedì e venerdì – dalle 15 alle 18,30 nel centro civico in piazza Didala Ghilarducci (via Conca Vecchia). In preparazione c’è anche l’apertura estiva secondo un orario specifico.
“Siamo riusciti a far ripartire un servizio per i giovani nella frazione più giovane del Comune – commenta l’assessora al sociale Simona Barsotti – in un luogo strategico per il coinvolgimento dei ragazzi essendo vicino sia alla scuola che al parco della frazione”.
Sono già una ventina i giovani che lo frequentano, gratuitamente, per svolgere insieme i compiti scolastici e partecipare a varie attività. Lo spazio è stato messo a disposizione dal Comune di Massarosa che ha aderito a Manchi solo tu, un progetto della cooperativa Crea finanziato da Con i Bambini impresa sociale nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile. Partner del progetto sono anche i due istituti comprensivi di Massarosa dove, nei mesi scorsi, sono iniziati i laboratori educativi con gli alunni delle scuole secondarie di primo grado.
“Ringraziamo il Comitato di rappresentanza locale di Piano di Conca che ha partecipato attivamente alla merenda e la presidente Elisabetta Giusti che ci ha aiutato nella promozione dell’iniziativa e del Cag sul territorio – commenta Andrea Peruzzi, responsabile del progetto Manchi solo tu – preziosa è stata la collaborazione della Asd Piano di Conca Stiava con il presidente Adriano Fenzi, grazie anche a Gabriella Paolini e a Mauro Albiani che ha impastato chili di farina per realizzare l’ottima focaccia, al panificio Be’ Mi Tempi che ha donato il pane e infine un grazie a tutti quelli che sono venuti a trovarci, eravamo davvero tantissimi”.