Viareggio, gruppo di scout pulisce la spiaggia dai rifiuti

9 aprile 2019 | 15:27
Share0
Viareggio, gruppo di scout pulisce la spiaggia dai rifiuti

Nel fine settimana appena trascorso, i militari della capitaneria di porto di Viareggio unitamente a personale della Croce rossa, hanno accolto il gruppo scout Figline Valdarno 1. Una ventina di ragazzi ed i loro accompagnatori hanno sfruttato una attività esterna programmata, in questo caso in Versilia, per parlare di ecologia ed educazione ambientale. Per fare qualcosa di concreto, hanno deciso di pulire, tutti insieme, una delle spiagge più frequentate di Viareggio, di fronte alla centrale piazza Mazzini.

In poco tempo sono stati raccolti vari sacchetti di bottiglie di vetro e di plastica, oltre a materiale plastico abbandonato di vario genere, poi adeguatamente smaltito con la collaborazione del Comune di Viareggio e di Sea Ambiente Spa. Si è trattato di un piccolo gesto ma significativo, di buon esempio per le tante persone incuriosite dalla presenza delle divise scout sulla spiaggia. Ieri mattina (8 aprile) inoltre la guardia costiera ha raggiunto l’alta Garfagnana. I militari hanno infatti aderito alla bella iniziativa della scuola elementare di Vagli Sopra, nell’ambito di un progetto regionale denominato I laboratori del sapere scientifico. Le insegnanti hanno affrontato con i bambini il tema dell’ambiente che li circonda e dell’importanza che esso sia sempre rispettato e ben conservato, pensando naturalmente anche all’ambiente marino e costiero. I militari, anche attraverso filmati e fotografie, hanno provato a soddisfare le tante domande e curiosità dei bambini, illustrando le attività svolte quotidianamente dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera, in particolare a protezione del mare e delle sue preziose risorse dall’inquinamento, dai cambiamenti climatici o dalle attività illecite. Il progetto si concluderà a fine maggio, quando i bambini scenderanno al mare a visitare la sala operativa della Guardia Costiera di Viareggio.
Queste iniziative si inseriscono nella settimana dedicata alla cultura del mare che avrà il suo culmine giovedì (11 aprile), quando si celebrerà la Giornata nazionale del mare e della cultura marinara, con un convegno sulle future tecnologie e le nuove figure professionali marittime, cui seguirà l’inaugurazione del simulatore di plancia all’istituto tecnico nautico Artiglio di Viareggio, eventi al quale parteciperanno rappresentanti del Miur e varie autorità militari e civili. La settimana dedicata al mare si concluderà quindi sabato (13 aprile) con una esercitazione di ricerca e soccorso in mare, coordinata dalla Capitaneria di porto di Viareggio con l’attiva partecipazione di tutte le associazioni di volontariato e di Protezione Civile del litorale versiliese.