All’Artiglio inaugurato un simulatore di plancia per la Giornata del mare

Si è parlato di plastica in mare all’incontro tenuto stamani (11 aprile), dal sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, all’istituto Galilei Artiglio, in occasione della Giornata nazionale del mare che ha visto l’inaugurazione di un simulatore di plancia di ultimissima generazione.
“Viareggio è una città di mare – ha detto il sindaco – e, in quanto tale, sa benissimo che il mare va rispettato. Il mare si rispetta anche dotando tutto il territorio a monte di adeguate fognature: fino a che l’obiettivo non sarà raggiunto, ogni anno, dopo un banale temporale estivo, continueremo a rischiare il divieto di balneazione”.
Riguardo al problema delle plastiche in mare, il sindaco ha invece sottolineato il progetto europeo, di cui il Comune di Viareggio si è fatto promotore assieme ad altri Comuni costieri, che vede un intervento forte non solo sul consumo della plastica e conseguentemente nel conferimento, ma anche sulla ripulitura delle acque. E poi il mare come opportunità: “La scuola forma tutta una serie di professionalità utili allo sviluppo dell’appeal che il mare deve avere in un paese come l’Italia, in una città come Viareggio: dai costruttori di barche, all’indotto, al personale di bordo. Senza dimenticare la cultura del mare nella sua interezza: ciò che il mare regala anche in termini di bellezza, di letteratura e di poesia. C’è poi la flotta marittima dei pescatori, che appartiene alla tradizione ma anche alla realtà viareggina. Una vita non sempre facile quella dei pescatori: a loro va dato non solo rispetto ma anche supporto e sostegno”. Il sindaco ha infine ringraziato le autorità civili e militari presenti, i dirigenti, gli insegnanti, gli studenti: “Il mio ringraziamento è quello di tutta la città – ha detto – Una scuola che riesce ha portare a termine un progetto così importante è significativa di un altro elemento centrale: l’innovazione. Che parte dai ragazzi, si trasferisce ai cantieri e coinvolge l’intera comunità. Tradizione e innovazione aiuteranno Viareggio ad avere un bellissimo futuro”. Riguardo all’inaugurazione del simulatore di plancia, si dimostra soddisfatto Luca Poletti, il consigliere provinciale con delega all’istruzione, anche lui presente all’istituo Artiglio per la Giornata nazionale del mare: “Uno strumento importante e sofisticato come il sistema di simulazione di plancia acquisito nella dotazione dell’istituto nautico Artiglio di Viareggio qualifica ulteriormente la scuola e permette agli studenti di potersi avvalere di un’apparecchiatura didattico-professionale che riproduce realisticamente i ponti navali attraverso la visione virtuale orizzontale. E’ una strumentazione innovativa che consente di sperimentare nuove metodologie didattiche e di realizzare attività progettuali in grado di formare figure professionali rispondenti alle esigenze del mercato del lavoro. L’Istituto nautico di Viareggio – aggiunge Poletti – rappresenta un fiore all’occhiello nel mondo della formazione regionale e nazionale e, il nuovo simulatore, ne qualifica ancora di più l’offerta didattica che, come Provincia, nella definizione degli indirizzi formativi, cerchiamo sempre di legare il più possibile agli sbocchi lavorativi dei vari territori. La nostra industria nautica è la prima al mondo. Tale attività produttiva rappresenta quindi una parte fondamentale per il nostro territorio, un’ attività che chiede sempre nuove professionalità per farle stare al passo con la costante innovazione tecnologica”.