‘La spiaggia al di là del molo’ a Europa Cinema a Viareggio

12 aprile 2019 | 11:53
Share0
‘La spiaggia al di là del molo’ a Europa Cinema a Viareggio

Sulla scia di Mario Tobino e di Viareggio nel cinema, via all’Europa Cinema 2019, domani (13 aprile), alla galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, alle 16, con la proiezione del film La spiaggia di là dal molo, di Giovanni Fago. Segue l’incontro Viareggio e il cinema a cura di Giulio Marlia.

Mario Tobino e il cinema. Parte da qui il programma cinematografico del festival: un rapporto che sembrava esaurito e che si riattiva con questo film di Fago presentato a Berlino nella sezione Panorama del 2000. Tre amici vengono seguiti nell’arco di tempo che va dal 1920 al 1980. Stanno a sinistra ma all’avvento del fascismo Guido si iscrive mentre Andrea non cambia orientamento. Li lega l’amore per Nives. Quando Andrea rischierà la fucilazione il neuropsichiatra Guido interverrà per salvarlo. Nel 1980 i tre si ritrovano.
Il film è stato girato tra Viareggio (Tenuta Borbone, bagno Principe di Piemonte, istituto Cavanis a Capezzano Pianore, hotel Esplanade, hotel Metropole, Caffè Liberty, molo, passeggiata, cimitero della misericordia) e Lucca (ex ospedale di Maggiano, stazione). Il programma viareggino del Lucca Film Festival e Europa Cinema si terrà fino al 19 aprile ed è interamente dedicato ai diritti umani, con una particolare attenzione ai diritti di genere. Un calendario di appuntamenti organizzati dal Comune di Viareggio e dal Robert F. Kennedy Human Rights Italia e curati dalla regista Barbara Cupisti, con la collaborazione del cinema Eden, della fondazione Festival Pucciniano, di Arci Lucca Versilia e Fidapa Versilia e il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca e di ICare srl, mentre i dibattiti sono curati dalla giornalista Ilaria Bonuccelli. Il festival si svolgerà al cinema Eden (tra i sostenitori del festival) e alla galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani. La rassegna presenterà film e documentari sia italiani che internazionali che indagano il ruolo della donna nella promozione dei diritti umani. Eventi collaterali saranno dedicati agli approfondimenti su tali tematiche. Una particolare attenzione verrà inoltre data alla relazione tra i diritti umani in Europa e negli Stati Uniti, facendo di Viareggio un ponte ideale tra le due realtà. Tra gli ospiti il regista Giovanni Veronesi, che terrà un incontro pubblico (galleria d’Arte Moderna e Contemporanea il 19 aprile), con Alessandro Romanini, Annalisa Bugliani e Giulio Marlia, dove si ripercorrerà la sua carriera cinematografica e riceverà il premio alla carriera.