Fratelli Rosselli, a villa Paolina l’incontro con le quinte del liceo

Carlo e Nello Rosselli, antifascismo e resistenza, è il nome dell’incontro che questa mattina (17 aprile) ha riunito le classi quinte del liceo Carducci di Viareggio. A villa Paolina i ragazzi hanno partecipato agli interventi del sindaco Giorgio del Ghingaro, del presidente della Fondazione circolo fratelli Rosselli Valdo Spini e del direttore scientifico della domus mazziniana di Pisa Pietro Finelli.
“E’ importante – ha detto ai ragazzi il primo cittadino – conoscere un periodo storico coì determinante per il nostro Paese e saper distinguere fra chi, in quel periodo, ha lottato per la libertà e chi ha prodotto violenza e sangue: operazione fondamentale per capire il presente, ancora di più per le nuove generazioni”. Il sindaco ha poi sottolineato l’importanza che ebbe la comunità nella lotta al fascismo: “Tanti piccoli grandi eroi che hanno dato moltissimo rischiando, spesso, la vita. Abbiamo il dovere di rinnovarne il ricordo”. L’appuntamento è stato organizzato dal Comune di Viareggio in collaborazione con Anpi Viareggio e Isrec di Lucca, nell’ambito della mostra Fratelli Rosselli, storia di giustizia e libertà che resterà aperta fino al 28 aprile.