Reti Ambiente, ok da Consiglio Viareggio a società totalmente pubblica

29 aprile 2019 | 12:00
Share0
Reti Ambiente, ok da Consiglio Viareggio a società totalmente pubblica

Il consiglio comunale di Viareggio  ha approvato le modifiche allo statuto della società Reti Ambiente (15 voti a favore, 5 contrari e 2 astenuti) che trasformano la società da mista pubblico-privata a società interamente pubblica e in house, quindi soggetta al controllo analogo.
La bozza dello Statuto era stata preparata da Ato Costa, una volta approvato il nuovo l’indirizzo, e doveva passare all’approvazione dei vari organi dei Comuni che partecipano alla società: tra questi il Comune di Viareggio che, con il 13 per cento è il secondo per percentuale di azioni possedute all’interno di Reti Ambiente, dopo Pisa che ha circa il 20 per cento.

“Reti Ambiente diventerà una holding della quale faranno parte le varie società che gestiscono i rifiuti nei singoli territori – spiega il sindaco Giorgio Del Ghingaro – Un passaggio importante politicamente strategico perché cambia l’indirizzo complessivo. Si va in sostanza verso la valorizzazione ulteriore del porta a porta e degli impianti delle materie prime seconde: una completa inversione di rotta rispetto alle indicazioni decennali di Ato. Un’operazione intelligente che vedrà Reti Ambiente diventare holding e le società dei vari territori, bracci operativi: una visione complessiva di area vasta moderna, innovativa e trasparente”.
“Abbiamo raggiunto un obiettivo importante – conclude il sindaco – per chi come me si è battuto da sempre per la costituzione di una società interamente pubblica”.