Photolux, conclusa a Viareggio la residenza d’artista di Jean Michel Andrè

Conclusa la residenza di artista del fotografo francese Jean-Michel Andrè a Viareggio per Photolux. L’artista è risultato tra i vincitori dell’European Residence Award, progetto sviluppato da Photolux Festival con l’obiettivo di favorire l’interscambio e la crescita artistica dei giovani fotografi europei. In queste due settimane di residenza, resa possibile anche grazie al prezioso supporto della Tay Miu & Partners di Marco Matteo Pulga, Andrè ha avuto l’opportunità di lavorare sul territorio lucchese, concentrando il suo sguardo sul paesaggio naturale e umano. Il fotografo ha potuto lavorare qui al secondo capitolo del suo progetto Borders, iniziato nel 2016 a Calais, che riflette sul concetto di confine, indagando il tema dei flussi migratori con un approccio tra il concettuale e il documentario. Per sviluppare questo progetto, è stata anche attivata una collaborazione con la cooperativa agricola sociale Calafata.
European Residence Award Le “residenze d’artista” nascono come occasioni di scambio e opportunità di poter esprimere la propria creatività e realizzare il proprio progetto artistico in un contesto liberamente espressivo. L’obiettivo del progetto è incoraggiare la ricerca e lo scambio culturale, e promuovere la giovane fotografia emergente a livello internazionale.
European Residence Award è un progetto ideato e promosso da Photolux insieme ai festival internazionali di fotografia Kaunas Photo, di Kaunas (Lituania) e PhotAumnales, di Beauvais (Francia). Gli artisti, selezionati nel corso delle letture portfolio tenute nella scorsa edizione dei tre festival coinvolti, hanno vinto la possibilità di svolgere una residenza di quindici giorni durante la quale sviluppare un progetto personale sul territorio.
I progetti realizzati nell’ambito delle tre residenze (una per ogni festival partecipante all’iniziativa) saranno presentati ed esposti per la prima volta in una mostra nel corso dell’edizione 2019 di Photolux Festival a Lucca.
L’artista Nato nel 1976, Jean-Michel André, si è diplomato in fotografia alla Gobelins School. È rappresentato dalla galleria Le Bains Révélateurs ed è membro dello studio Hans Lucas. Viaggiatore instancabile, l’artista traccia nei suoi lavori una geografia intima, interessandosi ai rapporti tra il territorio e la memoria, il possibile incrociarsi di luoghi e persone. Fra i suoi interessi, quelli sui problemi di abbandono del paesaggio.
Nella sua serie Back to the Sea ha fotografato il crollo di un modello di sviluppo basato sul turismo. Con la serie L’altro paese ha documentato i paesaggi devastati dall’esplosione della bolla immobiliare in Spagna. Con Borders, Jean-Michel André mette in discussione la nozione di confine, in una indagine che prende la forma di un vagabondaggio e compone un palinsesto formato da frammenti di paesaggi.
Le sue fotografie sono state esposte in Francia e all’estero, in istituzioni e festival, tra gli altri Fotofever Paris, What’s Up Photo Doc, Rencontres de la Photographie d’Arles, Bibliothèque nationale de France, Paradise Row Gallery (Londres), Scène nationale de Martinique, Instituts français du Maroc et de Tunisie.