Nautica e innovazione, in Versilia torna lo Yachting rendez-vous

3 maggio 2019 | 13:29
Share0
Nautica e innovazione, in Versilia torna lo Yachting rendez-vous

Il mondo della nautica si ritrova a Viareggio dal 9 al 12 maggio per il tradizionale appuntamento con il Versilia yachting rendez-vous, l’evento espositivo dedicato alla nautica dell’alto di gamma. La manifestazione è organizzata da Fiera Milano con il supporto del partner strategico Nautica italiana, in collaborazione con il distretto tecnologico per la nautica e la portualità toscana, con il sostegno e il supporto di Regione Toscana, Toscana promozione e Comune di Viareggio, con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi, Comune di Lucca e Comune di Pietrasanta. 

La Versilia e Viareggio sono pronte ad ospitare l’evento più glamour della stagione. Gonfaloni e segnaletiche sono già posizionate; i negozi della Versilia hanno esposto le vetrofanie firmate Versilia Yachting Rendez-vous; i ristoranti della costa stanno approntando i menù dedicati ai visitatori del Vyr. Fra pochi giorni tutti i riflettori saranno puntati sulle darsene Italia e Europa e sulla passeggiata nell’area dell’avamporto, che accoglieranno visitatori, amanti del mare e operatori del settore. In uno specchio d’acqua di quasi 50mila metri quadrati, saranno posizionate le imbarcazioni che animeranno una grande festa nel cuore del distretto nautico toscano, viva e operativa fabbrica a cielo aperto. In scena il meglio dei produttori di yacht e mega yacht della cantieristica Made in Italy e l’eccellenza delle aziende produttrici di accessori e componentistica per grandi imbarcazioni. La qualità dell’offerta espositiva, che conferma i numeri della scorsa edizione, con una crescita delle dimensioni delle imbarcazioni presenti, è arricchita dai numerosi espositori provenienti dalla Toscana. L’intero distretto può contare su un valore della produzione di 2 miliardi di euro complessivi per la nautica, pari al 50 per cento del dato nazionale; al 30 per cento degli yacht sopra i 30 metri (vocazione dell’intero distretto) prodotti al mondo e una clientela estera circa del 95 per cento sempre nel comparto superyacht. Tra le eccellenze toscane presenti al Vyr, spiccano i cantieri storici di Viareggio come il Gruppo Azimut-Benetti, Cantieri Navali Codecasa, Cerri Cantieri Navali, Gp Yachts, Overmarine, Perini Navi e Wooden Boats. Tra gli accessoristi, invece, troviamo nomi di prestigio come Bcm Illimunazione, Bertazzoni Servizi, K-Array, Palagi Marine Lights, Team Italia e Tecnoseal Foundry, tutte aziende toscane leader nei rispettivi settori di riferimento. Versilia Yachting Rendez-vous arricchisce e migliora il suo layout espositivo che, anche quest’anno, vede la riconferma della sezione Tender & Toys e si completa con le nuove aree Luxury Tenders & Ribs e l’area Broker. Questi due nuovi spazi, collocati rispettivamente in darsena Europa e in darsena Italia, saranno identificati con soluzioni cromatiche ad alta visibilità. Tra le novità anche la Banchina dell’Innovazione, una nuova area che sorgerà nella darsena Europa dove sarà possibile ammirare imbarcazioni dall’alto tasso tecnologico come il prototipo del drone marino Sand oppure esempi virtuosi in campo di sostenibilità applicati alla nautica. Inoltre, novità anche sulla logistica dei visitatori: sarà previsto un unico ingresso situato a Nord della darsena Italia, che consentirà al pubblico un percorso “a senso unico” più fluido ed omogeneo lungo tutto il perimetro del salone per ammirare le imbarcazioni collocate lungo le due darsene. 
Spazio al glamour. Il visitatore del Vyr avrà la sensazione di viaggiare sempre in “prima classe”. Quest’anno, infatti, si rinnova la partnership con Novaris, compagnia italiana di elicotteri, che offrirà un servizio di helitransfer per coloro che lo desidereranno nei giorni dell’evento. Vyr, fedele alla sua formula di rendez-vous, offre eventi ed iniziative coinvolgenti ed originali sia all’interno dell’evento che fuori salone. Con il coinvolgimento di tutta la Versilia, per questa edizione, è stato messo a punto un ricco calendario di appuntamenti, pensato e organizzato insieme agli enti locali e alle associazioni di categoria del territorio. Si comincerà giovedì (9 maggio) con la Vyr Night, il tradizionale party esclusivo riservato agli espositori nella splendida cornice di Pietrasanta, che ospiterà in contemporanea anche la Vyr Yacht&Art, dove la nautica si incontra in un simbolico “rendez-vous” con l’arte. Venerdì 10 maggio spazio invece all’happy hour targato Vyr lungo via Coppino, mentre sabato 11 maggio sarà il momento della Notte blu, una serata speciale che coinvolgerà le boutique della passeggiata di Viareggio per poi concludersi con uno spettacolo pirotecnico al largo delle Darsene. Domenica (12 maggio) avrà luogo il Versilia yachting rendez-vous golf cup: un torneo di golf ospitato durante la mattinata al Versilia Golf Resort. Durante le giornate di venerdì (10 maggio) e domenica 12 maggio, anche Forte dei Marmi ospiterà eventi targati Vyr. Un calendario, quello del Vyr, che prevede diversi appuntamenti specializzati dedicati agli addetti ai lavori come il B&ST – Broker and shipyard Trading, evento B2b di networking che unisce cantieri e yacht broker organizzato da Navigo e gli approfondimenti tematici sviluppati da Nautica Italiana. Tra questi, da segnalare, Comunicare l’eccellenza italiana tra artigianalità e innovazione tavola rotonda di particolare rilievo moderata dal giornalista Nicola Porro che sarà preceduta da una speciale introduzione firmata Deloitte e che vedrà, tra i relatori, figure di spicco del Made in Italy quali: Renzo Cotarella, Ad Marchesi Antinori, Brunello Cucinelli, Chairman & Ceo Brunello Cucinelli, Stefano Domenicali, Chairman & Ceo Lamborghini, Elisabetta Franchi, Owner & president Elisabetta Franchi, Massimo Perotti, Chairman & Ceo Sanlorenzo SpA, Lamberto Tacoli, President & Ceo Perini Navi e Isabella Traglio, Owner & Deputy General Manager & Gia Gemmologist Vhernier.
La Notte blu. La Passeggiata di Viareggio sarà il teatro – sabato 11 maggio – de La Notte Blu, uno degli eventi più attesi del ricco programma “fuori salone” proposta nell’ambito del Versilia Yachting Rendez – Vous, l’appuntamento internazionale dedicato alla nautica d’eccellenza in programma da giovedì 9 a domenica 12 maggio. La manifestazione – organizzata da Navigo con il supporto e la collaborazione del Comune di Viareggio – prenderà il via a partire dalle 20 e fino alla mezzanotte. Musica, arte, moda e vino saranno gli ingredienti di questa bellissima serata che vedrà protagoniste le boutique del lungomare. Per i visitatori del Versilia Yachting Rendez-vous, per i turisti presenti nel fine settimana e per i residenti, ci sarà l’opportunità di fare shopping fino a tarda sera in alcuni delle più prestigiose boutique di abbigliamento della Passeggiata. Attività che, per l’occasione, esporranno modellini di alcuni tra i più importanti cantieri navali e offriranno alla propria clientela un aperitivo di alcune cantine di vino che hanno voluto aderire all’iniziativa. Yacht Mood Aperitif è il titolo dell’iniziativa che coinvolge le boutique Andrea Stagi, Massimo Rebecchi, Falconeri, Patrizia Pepe; i cantieri navali Anvera, Codecasa, Lusben e Maiora; le cantine Tenuta Buonamico di Montecarlo, Poggio Mori di Siena, Tenuta Mariani di Massarosa e Baracchi Winery di Cortona. Tra pochi giorni, sarà disponibile la mappa del tour con gli abbinamenti e tutti i dettagli. Lungo la Passeggiata saranno installati tre portali, ognuno dei quali teatro di spettacoli musicali e performance artistiche. In piazza Pea, ad esempio, in programma l’esperienza unica e visionaria grazie ai giochi di luce regalati dallo show di illuminazione immersiva che proietterà sugli edifici della piazza immagini, video e ologrammi. Lungo tutto il percorso della manifestazione, la musica itinerante della Girlesque Street Band e della Magicaboola Brass Band, mente in piazza Margherita risuoneranno le note del Maestro Giacomo Puccini, grazie all’esibizione in chiave jazz del pianista Riccardo Arrighini e del trombettista Adrea Tofanelli che daranno vita al concerto Puccini Jazz. Per gli amanti della danza e dell’equilibrismo, da non perdere lo spettacolo acrobatico della Danza Verticale sulla facciata dell’Hotel President. Ma nella città regina del Carnevale non mancheranno momenti dedicati alla manifestazione simbolo di Viareggio. Due tra i più grandi e rappresentativi maestri della cartapesta, Alessandro Avanzini e la Compagnia del Carnevale di Lebigre e Roger, metteranno in scena le performance teatrali e le coreografie artistiche dei loro figuranti sviluppate nell’ultima edizione del Carnevale. Sarà inoltre possibile godere di una vista unica su tutta la città di Viareggio grazie al volo in mongolfiera – gratuitamente con prenotazione in loco – in piazza Mazzini a partire dalle 20,30. L’organizzazione della Notte Blu vede il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, di Confcommercio e la partecipazione dell’aggregazione di imprese della Passeggiata Ripav.