Decoro e pulizia del Comune, i punti del programma di Coluccini

13 maggio 2019 | 13:22
Share0
Decoro e pulizia del Comune, i punti del programma di Coluccini

Un territorio pulito e ordinato, con i cigli e le zanelle tenute costantemente puliti grazie ad un programma di manutenzioni. Strade asfaltate, parcheggi ordinati e parchi giochi per i bambini che siano davvero luoghi accoglienti per le famiglie. E un grande progetto di recupero per il capoluogo. Sono questi i punti nel programma del candidato sindaco Alberto Coluccini sul tema delle manutenzioni e del decoro urbano. “Torneremo ad un Comune – spiega Coluccini – che fa cose normali e assolve i compiti che i cittadini si aspettano. Negli ultimi anni ci hanno abituato ad interventi straordinari con costi esosi per interventi che bastava programmare. Parlo del taglio dell’erba sui cigli delle strade, le asfaltature, la segnaletica orizzontale e verticale. Vista la situazione in cui la sinistra ci lascia le strade, piene di buchi e dossi, sarà un lavoro duro. Ma attraverso la programmazione degli interventi faremo in modo che Massarosa torni quel territorio delizioso che conosciamo”.

Previsti interventi anche per i parchi. “Vogliamo che i nostri parchi tornino a vivere. Per questo abbiamo in mente di ripristinare tutte le attrazioni rotte e anche in questo caso avviare una manutenzione programmata. In alcuni parchi cittadini è necessaria una recinzione perché i bambini rischiano di finire in mezzo alla strada mentre giocano. Lo abbiamo segnalato più volte a questa amministrazione: metteremo mano noi a questi interventi quando ne avremo la possibilità. Allo stesso tempo – aggiunge il candidato sindaco di Civica Massarosa, Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia – abbiamo intenzione di eliminare tutte le barriere architettoniche che oggi impediscono ai diversamente abili di poter fruire autonomamente di un parco o dei giochi. Non dimenticheremo certo lo sport: abbiamo in mente di creare percorsi sportivi all’aria aperta, per offrire a chi ama correre e fare sport all’aperto delle attrezzature idonee. Basta davvero poco per rendere un parco un luogo vivo per famiglie, ragazzi, sportivi, anziani: in questi anni è stato tralasciato tutto”.
Il decoro dovrà riguardare tutte le frazioni con “nuovi punte luci, panchine e posaceneri nelle aree che la gente frequenta”. Ma il segnale dovrà venire soprattutto dal capoluogo. “Massarosa deve tornare ad avere un centro storico. Per quanto ci riguarda vogliamo sistemare l’arredo urbano di via Cenami con panchine, fioriere e cestini portacenere. Prevedere incentivi per chi rinnova la facciata dell’immobile, recuperare l’area dell’ex scuola media, prevedere agevolazioni per chi apre o rinnova un fondo commerciale. Apriremo inoltre in via Cenami l’ufficio più importante del Comune, l’Urp, e avvieremo un percorso per l’acquisto e il rilancio dell’ex cinema, da troppi anni abbandonato, per farne un centro polifunzionale a servizio dei residenti”.
Inoltre per il centro storico in programma microparcheggi e uno studio sull’incrocio via Roma-via IV novembre per trovare una soluzione migliore ad un semaforo perennemente lampeggiante.