
Sanità, ancora polemiche da parte di Elisa Montemagni, capogruppo della Lega, che scrive: “Sono da sempre convinta che il tema della sanità rivesta un ruolo centrale per i cittadini tutti, anche quelli massarosesi. Ritengo quindi sia doveroso focalizzare l’attenzione su alcuni punti che la nuova amministrazione dovrà necessariamente affrontare. In particolare – continua – se sarà il centrodestra ad amministrare il nostro comune, ribadiremo il nostro dissenso nell’identificare la Società della salute come strumento per la gestione dei servizi socio-sanitari; inoltre, valuteremo una diversa collocazione del distretto sanitario, dato che pensiamo sia utile ridisegnare l’offerta sanitaria sul territorio, trattando con l’Asl Toscana nord-ovest la presenza di ulteriori specialisti presso la citata struttura assistenziale”.
“Chiederemo – insiste la rappresentante del Carroccio – la riattivazione di uno specifico punto con la presenza di un’automedica che possa assolvere anche la funzione di primo soccorso. Auspichiamo, poi l’attivazione di un consultorio presso la sede della Misericordia di Stiava e la creazione di uno sportello dedicato al cittadino alfine di supportarlo su informazioni riguardanti le varie prestazioni sanitarie, l’invalidità civile ed i rapporti con la pubblica amministrazione. E’ altresì importante potenziare i centri diurni presenti alla Misericordia di Massarosa e a Villa Gori a Stiava ed invieremo una specifica richiesta volta all’aumento dei posti letto presso il presidio ospedaliero della Versilia, visto che riteniamo non soddisfacente l’attuale parametro adottato nella nostra zona. Pretenderemo, infine – conclude Elisa Montemagni -che i pazienti del nostro territorio non debbano più muoversi per visite ed esami di routine presso altri presidi come Piombino, Carrara, o addirittura all’Elba; esigeremo, inoltre, il pieno rispetto di tempi d’attesa non più biblici per tutte le prestazioni sanitarie che, ormai, hanno davvero tempistiche inaccettabili”.