‘Leonardo 500’, boom di visitatori alla mostra alla Versiliana

20 maggio 2019 | 12:27
Share0
‘Leonardo 500’, boom di visitatori alla mostra alla Versiliana

Folla di visitatori nel week-end per la grande mostra dedicata a Leonardo da Vinci, allestita nella villa La Versiliana. La mostra Leonardo 500, sarà aperta tutti i giorni fino al 9 giugno. Piace agli italiani e soprattutto agli stranieri che, durante la settimana e il weekend, hanno scelto di visitare le macchine leonardesche e le opere contemporanee ispirate al grande genio del Rinascimento. Promossa e organizzata dalla fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, l’Ompsi di Assisi e il comitato archivio artistico-documentario Gierut, la mostra fortemente voluta dal presidente della Fondazione, Alfredo Benedetti, è stata accolta da un bagno di folla per la sua inaugurazione e nei giorni successivi ha registrato un continuo fluire di visitatori. A stupire sono soprattutto le oltre 20 invenzioni leonardesche esposte, fedeli riproduzioni realizzate a partire dai disegni di Leonardo, macchine che con i loro movimenti, le loro dimensioni spesso imponenti come nel caso dell’aliante, del paracadute o come del mulino a pietra, suscitano meraviglia nei visitatori e trovano nelle sale della Villa La Versiliana la loro collocazione ideale.

“Con questa mostra – spiega il presidente Alfredo Benedetti – abbiamo puntato a un duplice obiettivo: proporre un evento mai visto in Versiliana di alto valore culturale, scientifico e didattico cogliendo l’occasione delle celebrazioni leonardesche e dall’altro creare un’ attrattiva in un periodo generalmente poco frequentato con l’intento di destagionalizzare l’attività della Villa, anticipando l’apertura di ben due mesi. Vista la risposta del pubblico e i positivi giudizi che riceviamo, potrei proprio dire che ci stiamo già riuscendo”.
La mostra, che si snoda anche su un secondo percorso espositivo alla sede dell’ex Incanto di Tonfano, con tele di artisti contemporanei, sempre in omaggio al Genio universale, sarà visitabile tutti i giorni fino al 9 giugno prossimo, dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 19,30 ed il sabato e la domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Ingresso libero.