
Si è tenuta questa mattina (25 maggio), alle 10,30 in piazza Campioni, la commemorazione della memoria dell’ammiraglio Inigo Campioni, medaglia d’oro al valor militare, organizzata in collaborazione con l’associazione nazionale marinai d’Italia. Dopo gli onori, l’alzabandiera, e la deposizione di una corona di alloro, è intervenuto il comandante della Capitaneria di Porto Giovanni Calvelli, il consigliere comunale David Zappelli, Padre Elzeario (Campioni era terziario francescano: è, infatti, sepolto ad Assisi) e Stefano Bucciarelli (Isrec) che ha ripercorso brevemente le vicende biografiche dell’eroe viareggino.
“Viareggio, nel 75esimo anniversario dalla morte, in gemellaggio con Assisi dove si fece seppellire, ricorda con commozione Inigo Campioni – ha dichiarato il consigliere David Zappelli durante le celebrazioni -. Che cosa rimane a noi italiani e in particolare a noi viareggini, della memoria, della vita e della morte del nostro concittadino Inigo Campioni a 75 anni dal suo sacrificio? L’ammiraglio Campioni era un uomo di Stato – continua il consigliere -, un militare di formazione ottocentesca, ma soprattutto era un uomo di pace che scelse per questo di difendere i territori e i suoi abitanti invece di servire il male nazista e la vergogna repubblichina. Pagò per questo, con l’estremo sacrificio della vita, perché dopo l’8 settembre scelse senza indugio da che parte stare: scelse la Patria e lo fece con onore. Con l’onore di un italiano non servo e con l’orgoglio, aggiungo io, di un cittadino viareggino. Affrontò il tribunale speciale, altra vergogna disumana del regime, e il plotone, con la speranza dell’abbraccio di Francesco d’Assisi. Grazie a nome dell’Amministrazione comunale – ha concluso Zappelli – per essere qui stamani ad onorarne la memoria”. Alle 18 di questo pomeriggio, si terrà una messa in suffragio nella chiesa di Sant’Antonio.