‘Soltanto per amore’ con le scuole per il decennale della strage

30 maggio 2019 | 12:46
Share0
‘Soltanto per amore’ con le scuole per il decennale della strage

Per il decimo anniversario del disastro ferroviario di Viareggio, la mattina di domani (31 maggio) dalle 9, i bambini e gli studenti delle scuole della città renderanno omaggio alle vittime del disastro ferroviario in una giornata celebrativa intitolata Soltanto per amore. Dai nidi d’infanzia fino alle scuole superiori, l’impegno dei cittadini più giovani sarà quello di riportare vita e speranza in un luogo di dolore.

La mattina sarà un susseguirsi di performance teatrali, spettacoli musicali, di canto, di ballo, di ginnastica artistica: via Ponchielli, via Porta Pietrasanta si trasformeranno per un giorno in un vero e proprio teatro all’aperto. A fare da cornice saranno le mostre fotografiche, il materiale grafico pittorico, i banner preparati da oltre 2mila studenti. Il programma della giornata prevede l’arrivo dei bimbi e l’inizio degli spettacoli alle 10, dopo i saluti istituzionali. Parteciperanno: il nido d’infanzia Ilulo con uno striscione che esprime un messaggio di speranza, la scuola d’infanzia Piagentini, la primaria Politi con l’esibizione del coro, le Pascoli con un flash mob, le Marsili, che porteranno in dono un mosaico realizzato dai ragazzi in collaborazione con la Cooperativa Crea e presenteranno una performance di animazione teatrale. Ancora: la Tenuta con la recita di poesie, le Sbrana con l’esibizione del coro, le Lambruschini, le Malfatti, Santa Marta, anche in questo caso con l’esibizione del coro. Infine le Mantellate che presentano un disegno realizzato dai bambini e montato su un pannello di legno. Per le suole secondarie di primo grado saranno presenti le Viani, Gragnani, Jenco, con le esibizioni di band di strumenti a fiato. Per le secondarie di secondo grado ci saranno il liceo classico, l’Artiglio, l’isi Piaggia e l’isi Marconi, il Galilei con la band della scuola e il liceo scientifio sportivo con la performance delle pattinatrici e delle ginnaste della Motto.