Camaiore da Sea Ambiente a Ersu, Cgil: “Si pensi anche a lavoratori Sea Risorse”

18 giugno 2019 | 15:16
Share0
Camaiore da Sea Ambiente a Ersu, Cgil: “Si pensi anche a lavoratori Sea Risorse”

Ha preso ufficialmente avvio la procedura del passaggio dei servizi di igiene ambientale di Camaiore da Sea ambiente e Sea risorse alla società Ersu di Pietrasanta. La decisione è stata presa a seguito delle deliberazioni del comune di Camaiore e della sentenza del Tar Toscana.

“Le organizzazioni sindacali di fronte agli innumerevoli comunicati che hanno contraddistinto la vicenda – ricorda Michele Massari di Cgil – hanno sempre dichiarato che la procedura poteva essere avviata solo attraverso l’attivazione dell’articolo 6 del contratto collettivo nazionale. Adesso, con la comunicazione di Ersu datata 17 giugno, con la quale nuova società chiede a Sea ambiente l’elenco del personale interessato al passaggio, si agisce ufficialmente in base al contratto dichiarando che i servizi saranno avviati al massimo entro la data del 30 settembre e chiedendo entro il termine massimo di 10 giorni l’elenco del personale che si intende trasferire”.
“Purtroppo – prosegue Massari – dobbiamo rilevare che la comunicazione è stata inviata esclusivamente a Sea Ambiente e non a Sea Risorse che ha numerosi lavoratori impiegati nell’appalto. Non volendo crere allarmismi ma essendo determinati nella tutela assoluta di ogni posto di lavoro, come prima iniziativa abbiamo chiesto un incontro a Sea ambiente e Sea risorse e a seguito dei chiarimenti e delle determinazioni ricavate tale incontro, chiederemo l’incontro a Ersu nel rispetto delle procedure previste dal Ccnl”.