A Villa Argentina si presenta il libro sull’artista Galileo Chini

25 giugno 2019 | 13:33
Share0
A Villa Argentina si presenta il libro sull’artista Galileo Chini

Proseguono i mercoledì letterari a Villa Argentina. Domani (26 giugno) alle 17,30 ci sarà la presenyazione del libro Galileo Chini, accademico delle Arti del Disegno. L’arte, la passione, l’impegno di Alberto Coco. Attraverso un ampio utilizzo di fonti archivistiche, per la maggior parte inedite, il volume ripercorre la vicenda professionale dell’artista Galileo Chini in relazione all’Accademia delle arti del disegno di Firenze, la più antica Accademia di Belle Arti del mondo, fondata nel 1563 da Cosimo de’ Medici su consiglio dell’artista Giorgio Vasari. Ne emerge un profilo umano che va ad arricchire la figura già conosciuta e celebrata del poliedrico artista rinomato in Italia e all’estero come uno dei maggiori interpreti del Liberty.

L’amore per l’arte e per Firenze sono il filo conduttore del volume, lungo tre decenni che si snodano attraversando gli anni del fascismo, della guerra e della successiva ricostruzione, calando l’artista nel proprio tempo e mettendone in risalto la passione e l’impegno guidati da una tenace indipendenza di pensiero che non mancò di avere ripercussioni anche sulla sua carriera accademica. All’evento partecipa l’autore Alberto Coco. Introduce e presenta l’evento Adolfo Lippi, giornalista, scrittore e regista. Interviene Paola Chini, Archivio Chini di Lido di Camaiore. Alberto Coco nasce a Pistoia nel 1980, bibliotecario e storico, ha conseguito una prima laurea in Scienze Politiche alla facoltà Cesare Alfieri dell’Università di Firenze per poi ottenerne una seconda in Storia contemporanea alla facoltà di Lettere e Filosofia dello stesso ateneo. Si è in seguito diplomato alla scuola post-lauream di biblioteconomia della Biblioteca apostolica Vaticana. Dopo aver prestato servizio come archivista nel settore amministrativo, è divenuto bibliotecario della Biblioteca dei domenicani di Pistoia di cui è attualmente il responsabile. È accademico d’onore dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze nella quale si è occupato del patrimonio librario ed è membro della commissione per l’archivio storico e la biblioteca. Svolge attività di ricerca storica. L’incontro si inserisce nell’ambito della rassegna culturale Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina.