Record di spettatori al Torneo delle Contrade a Pietrasanta. Vince il Pontestrada

3 luglio 2019 | 12:08
Share0
Record di spettatori al Torneo delle Contrade a Pietrasanta. Vince il Pontestrada

Si è tenuta a Pietrasanta la 18esima edizione del Torneo delle Contrade. A vincere il torneo di calcio del carnevale pietrasantino è stata la contrada di Pontestrada, dopo aver vinto 4-0 contro la contrada di Africa Macelli, grazie alle reti di Novelli, Marianelli, Vani e Cherubini.

Le due squadre sono arrivate a giocarsi la vittoria del torneo con due percorsi diversi. Il Pontestrada ha chiuso la fase a gironi con 9 punti, a punteggio pieno. Nella fase ad eliminazione diretta del torneo ha battuto ai quarti la Lanterna per 2-0 e la Pollino Traversagna in semifinale con il punteggio di 3-1. L’Africa Macelli, invece, ha chiuso il girone C al secondo posto, ma nella fase ad eliminazione diretta riesce a battere prima Valdicastello (2-0) ai quarti e ad arrivare in finale battendo Brancagliano per 4-1 in semifinale. Quella della diciottesima edizione è stata la l’ottava del torneo delle contrade vinta da parte di Pontestrada e la dodicesima finale disputata in 18 edizioni. Per la sorpresa Africa Macelli, quella di quest’anno è stata la terza finale disputata in questi 18 anni di torneo. Capocannoniere del torneo è stato Francesco Lo Monaco (Africa Macelli), che con i suoi 7 gol ha trascinato la sua squadra in finale. A seguire, con 4 reti, Tedeschi (Africa Macelli), Pellegrinetti e Tosi (Pollino Traversagna), Celentano, Mancini e Macchiarini Orlandi (Pontestrada). Miglior portiere del torneo è stato Luca Puccetti (Pontestrada), premio al miglior difensore a Nicola Gaina (Pontestrada), miglior giocatore del torneo Marco Granaiola, Mvp della finale Giacomo Mancini.
La 18esima edizione del Torneo delle Contrade è stato un successo anche per il botteghino. 136, in media, sono stati gli spettatori di ogni match. Il 5 per cento in più rispetto allo scorso anno. Le partite più seguite sono state la finalissima (290 spettatori) ed i match tra Pollino – Marina ai quarti e Strettoia-Marina nella fase eliminatoria. Un buon segnale per la competizione calcistica che conferma il suo appeal non solo tra gli sportivi.
“Al di là del risultato sportivo per cui mi complimento con Pontestrada e Africa Macelli che sono arrivati fino in fondo giocando bene e convincendo – analizza Andrea Cosci, Assessore alle Tradizioni Popolari – è importante sottolineare quello legato alla partecipazione che rispetto allo scorso anno è leggermente aumentata. Nel complesso hanno guardato le partite oltre 4mila concittadini: non pochi. 3396 sono stati i biglietti venduti oltre a bambini ed anziani che entrano gratuitamente. Ci tengo a ringraziare tutte le contrade, le famiglie ed i tanti amici che ogni anno si impegnano, per molti mesi, per salvaguardare le nostre belle tradizioni. Ora ricarichiamo le batterie per la prossima edizione che è già dietro l’angolo”.