Grazie alla Fondazione Crl si completa il restauro della cupola di Capezzano Monte

Restaurata grazie a un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca la cupola della chiesa di Capezzano Monte, danneggiata da un fulmine.
I lavori, iniziati da circa 10 mesi, riguardano il risanamento conservativo della cupola della chiesa e delle sottostanti coperture gravemente danneggiate dall’evento meteorico calamitoso verificatosi il 19 novembre 2016. L’ingegner Francesco Bresciani, tecnico incaricato di seguire l’iter progettuale ed esecutivo, spiega che “l’importo complessivo dei lavori ammonta a circa 200mila euro: le somme reperite a fronte di tale impegno derivano in parte dall’indennizzo riconosciuto dall’assicurazione Cattolica, in parte dall’crcidiocesi di Pisa che ha stanziato 30mila facendo ricorso all’otto per mille della chiesa cattolica e in parte dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che ha elargito un contributo pari a40mila euro. Una cifra quanto mai fondamentale per il compimento dei lavori”.
Il comitato parrocchiale “ringrazia rispettosamente la Fondazione e l’intero organo di amministrazione per aver elargito una somma così importante per una chiesa che costituisce un fiore all’occhiello per l’abitato di Capezzano Monte e richiama tanti forestieri per la celebrazione di cerimonie solenni”. “Un doveroso ringraziamento – aggiunge il consiglio pastorale parrocchiale di Capezzano Monte – deve essere fatto anche all’Arcidiocesi, a Don Danilo D’Angelo che negli ultimi mesi ha di fatto portato avanti la vita spirituale della comunità religiosa di Capriglia e Capezzano Monte, e a tutte le persone di buona volontà che hanno contribuito in qualsiasi modo a poter arrivare a questo importante risultato che ci fa ben sperare per l’apertura totale della nostra chiesa di San Rocco”.