Uil, due giorni a Seravezza con ‘Quaderni del lavoro’: apre dibattito con Barbagallo e Bonafè

8 luglio 2019 | 10:15
Share0
Uil, due giorni a Seravezza con ‘Quaderni del lavoro’: apre dibattito con Barbagallo e Bonafè

Domani torna Quaderni del Lavoro, una due giorni che si terrà a Querceta nel Comune di Seravezza e che si concluderà mercoledì.
La giornata di domani partirà alle 18 e sarà dedicata alle politiche industriali con un focus per quanto riguarda la nostra regione, che ha ancora tante vertenze aperte e dove esistono 3 aree di crisi complessa, ma con un occhio al resto del Paese. Quali strategie servono per ridare slancio a un settore sempre più in crisi, quali prospettive devono aspettarsi i lavoratori in vista del percorso appena iniziato per il rinnovo contrattuale: queste sono alcune delle domande a cui gli ospiti sindacali e istituzionali risponderanno dal palco di Seravezza. La prima giornata di Quaderni del Lavoro si concluderà con il tavolo Politica e sindacato previsto alle 21 in cui si confronteranno il segretario generale Uil Carmelo Barbagallo e l’europarlamentare Simona Bonafè.

La seconda giornata del 10 luglio prenderà il via sempre alle 18. Si parlerà di pubblico impiego e servizi al cittadino: i problemi e le difficoltà dei lavoratori pubblici, la sanità, i servizi sempre più costosi e meno efficienti, i trasporti, il commercio e il turismo in una grande fase di trasformazione: temi su cui discuteranno i segretari nazionali Uil e ospiti istituzionali. A partire dalle 19,45, infine, si concluderà con una tavola rotonda sui giovani. Rimettere davvero al centro i giovani non è solo un dovere per la politica, ma per tutto il Paese. Un dovere a cui nemmeno il sindacato può sottrarsi, per questo la Uil Toscana ha iniziato il percorso per creare la Uil Giovani Toscana che qualche settimana fa ha visto il primo passo concreto e che ora, nel contesto della festa di Seravezza, propone un dialogo tra il segretario generale aggiunto Pierpaolo Bombardieri, Eugenio Giani, presidente del consiglio regionale della Toscana, e il mondo giovanile del sindacato.
“Siamo orgogliosi di dare vita alla terza festa della Uil Toscana che anche quest’anno torna con un calendario di discussioni e temi ancora più ricco – ha spiegato il segretario generale Uil Toscana Annalisa Nocentini -. Portare il nostro bagaglio di idee e valori è ciò che ci ha sempre contraddistinto, non il pregiudiziale scontro con questo o quel movimento politico che non ci piace. Quaderni del Lavoro ha questo obiettivo: dare il nostro contributo al dibattito regionale e nazionale e stimolare istituzioni e politica affinché si trovi davvero la strada per ridare slancio e sviluppo alla Toscana e a tutto il paese. Con i nostri segretari nazionali, in particolare Carmelo Barbagallo e Pierpaolo Bombardieri, e di categoria Uil, insieme ai rappresentanti del mondo delle istituzioni e della politica, tenteremo di approfondire, attraverso una riflessione ampia e articolata, cosa sta accadendo nel mondo lavoro, quali sono gli scenari che ci attendono, quali problemi e difficoltà dovremo affrontare e quali risposte saremo capaci di fornire per interpretare un futuro di sviluppo, sostenibilità e diritti”.