
Torna anche quest’anno a Massarosa, in località La Gulfa, la Festa della rinascita organizzata del Partito Comunista Italiano. La festa, in programma da venerdì (12 luglio) a domenica 21 luglio si caratterizza per l’ampio spazio dedicato alle iniziative politiche, con dibattiti e incontri per approfondire i temi di attualità. Si comincia proprio venerdì quando, con Paolo Sarti, consigliere regionale di Sì Toscana a Sinistra, si parlerà di Salute e Sanità, diritti universali? Ogni sera, incontri, musica e buon cibo (le cucine aprono dalle 19,30) in un contesto 100% plastic free e, per gli appassionati, il gioco della tombola con ricchi premi.
Questi alcuni degli appuntamenti in programma: martedì (16 luglio) si parlerà di Migranti, oltre le apparenze con Francesco Gesualdi, scrittore e co-fondatore della rete Lilliput E don Massimo Biancalani, parroco di Vicofaro (Pistoia), da anni impegnato per i diritti umani e l’integrazione; giovedì (18 luglio) sarà la vota di Donna 2019 con Lucia Mango, segreteria nazionale Pci ed Ersilia Raffaelli, presidente della Casa delle Donne di Viareggio; Venerdì (19 luglio) La Sinistra e il governo della Toscana: prospettive politiche e possibili convergenze con Marco Barzanti, segretario regionale del Pci, Tommaso Fattori, consigliere regionale di Sì Toscana a Sinistra e un esponente della segreteria regionale del Prc.
La Festa della Rinascita è sicuramente anche un’occasione di intrattenimento e socializzazione: ogni sera ballo con orchestra, musica dal vivo e spettacoli (il 15 luglio serata cover fantasia con gruppo giovani Tommaso aspetta in Via Pomaia, il 16 serata rock con No Mas Trio, il 18 spettacolo Il mio nome è Margherita – monologo di Rosita Biagini, voce narrante Simona Generali).
Per chi verrà a cena il 12, il 13 e 14 luglio un buono sconto di 5 euro da spendere al ristorante della festa il 15, 16 e 17 luglio.