Festa degli aquiloni, laboratori e spettacoli alla Cittadella

Aquiloni, mongolfiera e falchi. Alla Cittadella del Carnevale arriva la festa del cielotra spettacoli, laboratori e divertimento. Sabato (13 luglio) dalle 21 gli aquiloni ondeggeranno in piazza Burlamacco, mescolando la creatività e l’abilità costruttrice, con speciali giochi di luce. Leggerezza e forme fantasiose sono gli elementi di un gioco d’altri tempi che ha affascinato intere generazioni e che i ragazzi d’oggi potranno riscoprire, non solo ammirando le opere ideate da mani esperte, ma anche realizzando il proprio aquilone nei laboratori creativi, che per l’occasione saranno allestiti in Cittadella.
Accanto al volteggiare degli aquiloni una grande mongolfiera sorvolerà la piazza del Carnevale e saranno Burlamacco e Ondina, a bordo di questa, a lanciare il via alla manifestazione, insieme a Daniele Maffei, speaker del Carnevale. Nella piazza saranno presenti anche i signori del cielo, i falchi. Musiche della tradizione carnevalesca viareggina e non solo saranno proposte dalla Filarmonica Versilia, banda musicale del Carnevale. Per l’occasione ci saranno tre appuntamenti ai Musei del Carnevale. Alle 10,30 le visite guidate (info e prenotazioni 342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com). Dalle 20 apertura serale straordinaria e dalle 21 laboratori della cartapesta. Ad accogliere i visitatori ci sarà il nuovo ingresso al museo con il bookshop e la linea del tempo, che racconta la tradizione del Carnevale in Europa dal 1500 al 1873, quando un corteggio mascherato invase la via Regia, cuore storico di Viareggio. In mostra la collezione di sculture La commedia dell’arte, realizzate da Gilbert Lebigre e Corinne Roger. Al primo piano una selezione di modellini e bozzetti narrano l’evoluzione dell’arte del Carnevale di Viareggio. Sarà possibile visitare anche l’Espace Gilbert, lo spazio espositivo dove la grande ballerina, alta 13 metri, introduce i visitatori nel mondo della cartapesta. Nell’Espace rivivono alcune opere realizzate dai maestri artisti del Carnevale per le ultime edizioni, qui proposte con allestimenti nuovi e tematici. Dalle 21 alle 23 ci saranno laboratori della cartapesta per scoprire i segreti della materia prima di Burlamacco. In occasione della Festa degli aquiloni è in distribuzione una speciale cartolina.