L’Ode a Viareggio sulla facciata della scuola dell’infanzia in Darsena

11 luglio 2019 | 17:20
Share0
L’Ode a Viareggio sulla facciata della scuola dell’infanzia in Darsena

Dopo varie peripezie, la targa marmorea Ode a Viareggio donata dal professor Guido Brunetti alla Perla del Tirreno è stata collocata dal Comune sulla parete dell’edificio della scuola dell’infanzia in Darsena. Brunetti vive e lavora a Roma, ma ha Viareggio nel cuore, città che frequenta da anni con la famiglia e che ha definito “terra di ferina bellezza”.

“Il carme – ha dichiarato l’autore – è la rappresentazione delle meravigliose epifanie del luogo, una sinfonia di colori, luci, forme, simboli, atmosfere. La perla della Versilia è “una condizione dell’animo, quello status che gli antichi filosofi greci chiamavano eutymia e eudaimonia, una sensazione di serenità dello spirito e di benessere, una tendenza alla felicità intesa come principio della vita etica e ricerca del bene e della virtù”. “Sono versi bellissimi – ha scritto il poeta Pietro Menditti – che rilasciano veramente sensazioni di una tranquillità straordinaria. Essi appartengono alla poesia da giudicare tra le grandi opere. È vera poesia”.