Chiusura scuola Quiesa: le soluzioni per il nuovo anno scolastico

Si è svolta ieri (15 luglio) l’assemblea di confronto sulle sorti della scuola Quiesa con i genitori dei bambini iscritti. L’incontro è stato promosso dalla direzione didattica e dall’amministrazione comunale con la presenza dei tecnici per presentare le soluzioni alla chiusura per inagibilità della scuola. Gli ingegneri hanno confermato i pareri di inagibilità statica arrivati all’attenzione dell’amministrazione comunale l’11 luglio scorso che hanno determinato l’ordinanza sindacale di chiusura. Durante l’assemblea sono stati molti gli interventi di natura politica, volti a stabilire le responsabilità che hanno portato a questa situazione di pericolosità.
La direzione didattica e il sindaco di Massarosa Alberto Coluccini hanno comunque identificato la soluzioni per far affrontare ai bambini il nuovo anno scolastico. Le due sezioni della scuola d’infanzia di Quiesa verranno trasferite alla scuola d’infanzia di Massarosa di via del Bertacchino mentre le classi 1a, 2a e 3a verranno trasferite alle primarie di Massarosa. Le classi 4a e 5a saranno trasferite invece nei locali della scuola media di Massarosa. Tutte le classi rimarranno invariate e non verranno fatti accorpamenti così come il percorso didattico rimarrà lo stesso. Sarà garantito un servizio di trasporto scolastico straordinario per tutti i bambini del plesso di Quiesa e verrà istituito un punto di raccolta nella frazione per tutti coloro che fino ad oggi non godevano di questo servizio. Niente cambia per coloro che già usufruivano del servizio di trasporto scolastico. È stato consegnato ai genitori un modulo per comprendere meglio la situazione del trasporto per e da scuola. Chi non era alla riunione, potrà trovare il modulo all’ufficio scuola e all’ufficio del cittadino e presto potrà scaricarlo anche dal sito web del Comune. Per quanto riguarda il servizio mensa le scuole di destinazione non hanno nessuna difficoltà a far fronte al maggior numero di alunni presenti e dopo un’attenta programmazione potranno verificarsi piccole modifiche all’orario della pausa pranzo. Nella maggior parte dei casi l’orario di entrata e uscita rimarrà invariato, mentre per i ragazzi ricollocati alla scuola media ci sarà un piccolo scostamento dall’orario di circa 15 minuti per permettere a tutti i ragazzi di entrare a scuola in sicurezza. “La chiusura di una scuola è comunque una sconfitta per tutti – dichiara il sindaco Coluccini – sono rattristato ma nello stesso tempo molto arrabbiato perché i genitori e il sottoscritto avevano denunciato da anni la situazione e non si sarebbe dovuti arrivare a questo punto. Non appena arriverà la relazione dal genio civile, ci attiveremo subito per redarre un progetto e un capitolato di spesa e conseguentemente reperire i fondi necessari perché difficilmente quelli attuali saranno sufficienti”.